×

Mi Ami 2020: all’Idroscalo il festival della musica bella e dei baci

A Maggio 2020 tornerò il Mi Ami Festival e in questa sedicesima edizione porterà musica, ecosostenibilità e tanti nuovi alberi.

È giunto alla sedicesima edizione l’attesissimo Mi Ami, il festival della musica bella e dei baci (come recita il sito ufficiale). L’evento si terrà a fine maggio 2020, precisamente nel weekend che va da venerdì 29 a domenica 31. A breve verranno svelati gli artisti che faranno cantare tutto il Circolo Magnolia e messi in vendita biglietti e abbonamenti.

Mi Ami Festival 2020

Si tratta di uno dei più importanti festival musicali sul suono meneghino. Fin dal 2005 Rockit.it – organizzatore dell’evento – si occupa di portare all’interno del parco dell’Idroscalo artisti prettamente indipendenti, di qualsiasi genere musicale. Attualmente i nomi previsti per questo 2020 non sono ancora noti, ma gli organizzatori assicurano “Vi basti sapere che, come ogni anno, i migliori artisti del nostro Paese calcheranno i palchi del Magnolia”. E noi ci fidiamo perché durante le edizioni precedenti abbiamo visto esibirsi M¥SS KETA, TheGiornalisti, Liberato – che poco tempo fa ha (forse) annunciato un concerto -, Coma Cose, Calcutta e molti altri.

La certezza per il momento è che sarà un’edizione completamente green e sostenibile. Durante le tre giornate saranno messi a disposizione servizi di bike e mobility sharing, navette gratuite e casette dell’acqua. Inoltre sarà tutto a tema plastic free, fotovoltaico e raccolta differenziata. Ma la vera novità di quest’anno è sicuramente la piantumazione: al momento presso il Lago delle Vergini – sempre all’interno dell’Idroscalo – sono stati piantati ben 200 alberi dagli stessi organizzatori.

Se siete interessati e vi state chiedendo dove comprare i biglietti, sappiate che è ancora presto. Sul sito ufficiale però trovate la possibilità di aggiungervi alla lista d’attesa. Il prezzo già annunciato è di 60,50€ una giornata, 121€ due giorni e 181,50€ il week end intero.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…