×

Grido: “Nanni Svampa ha ispirato la mia carriera”

Nell'intervista rilasciata a Notizie.it | Milano, Grido racconta la sua città: dai ricordi d'infanzia agli artsiti storici milanesi che l'hanno ispirato.

.
.

In occasione dell’uscita del nuovo album “Diamanti e Fango”, Grido racconta la sua Milano: dalla periferia dove è cresciuto agli artisti attualmente emergenti nella scena rap milanese.

Cosa ami della tua città?

Il fermento, a Milano non si sta mai con le mani in mano. La bellezza, perché trovo che Milano nonostante sia caotica, per certi versi grigia e a volte un po’ sporca, ha un fascino incredibile. Milano ha fascino, ha stile, ha storia, sia dal punto di vista dell’arte, della comicità e della musica. Sono orgoglioso di essere milanese.

Com’è stata la tua infanzia a Milano?

Milano da piccolo la vedevo un po’ come il sogno da raggiungere perché io vivevo in periferia, a Cologno, dove ci ho vissuto fino a qualche anno fa. Quindi vedevo la periferia come quella zona di noia dove non succedeva niente mentre Milano era quel posto dove succedeva tutto e quindi l’ho sempre vista come un sogno da raggiungere. Tant’è che io avevo una scuola superiore a pochi passi da casa, ma per un alcuni anni decisi di iscrivermi in una scuola centrale a Milano, vicino al Duomo, solo perché volevo vedere cosa succedeva nella città.

cologno monzese

Come è cambiata la periferia in cui sei nato e cresciuto rispetto a oggi?

Forse adesso è un po’ più connessa e al passo con la città. Anche un ragazzo senza una macchina ora può raggiungere Milano. Non voglio fare il vecchio, ma 20-25 anni fa era più difficile perché c’era un autobus ogni 2 ore in certe zone. Quindi la periferia si è un po’ svegliata.

grido a cologno

Quando devi cercare ispirazione, qual è il luogo nascosto di Milano in cui vai?

Ce ne sono tanti: uno è il Parco Sempione, ma forse anche i Navigli. Questi determinati luoghi, però, bisogna trovarli nel momento giusto e con il giusto romanticismo.

Grido

Hai qualche nome o artista su cui scommetteresti della scena milanese?

Non ce n’è uno, per adesso sono prudente. Ce ne sono alcuni che ti avrei detto, ma sono personaggi e ragazzi già abbastanza sulla cresta dell’onda, quindi non sarei il primo a scommetterci. Posso scommettere su uno dei produttori del disco che è molto giovane: si chiama Shorty Shok e secondo me è un talento incredibile, quindi ne combinerà parecchie.

Quali degli artisti storici di Milano ti ha ispirato a intraprendere questa vita?

Assolutamente Nanni Svampa. Ricordo quando ero un bambino e mio nonno lo ascoltava spesso. Ho conosciuto quella realtà, quel tipo di cantautorato milanese a diversi strati. All’inizio quando ero bambino ascoltavo solo la parte divertente, come la melodia. Poi ho scoperto che dietro c’era veramente tantissima critica sociale, tanta storia e Svampa in questo è il numero uno.

Dove consigli di bere un drink a Milano?

Più che un drink consiglierei un’ottima birra da bere alla birreria La Fontanella.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…