×

La campagna sociale di Luca Abete: 10mila pasti al Banco Alimentare

In piazza Duomo, con la collaborazione di Penny Market Italia e Banco Alimentare, Luca Abete e i giovani studenti hanno donato 10mila pasti completi

la campagna sociale di Luca Abete
la campagna sociale di Luca Abete

#NonCiFermaNessuno: continua la campagna sociale di Luca Abete, che dal 2014 si confronta con i ragazzi delle scuole, facendosi promotore di un messaggio positivo e importante. Lo storico inviato di Striscia la Notizia ha raccontato il lavoro fatto nel corso di questi 5 anni anni, durante i quali ha registrato un consenso clamoroso da parte degli studenti e ha ottenuto meritato riconoscimento dalle istituzioni e dal mondo accademico. “Elementi non da poco che dimostrano quanta energia positiva si possa ricevere impegnandosi a donare”, dice Abete.

L’interessantissima filosofia di Luca Abete nasce da un’idea sperimentale e si è trasformata in una conferenza-spettacolo, alternata da video, gag e testimonianze. Si tratta di un’esperienza a 360 gradi, capace di trascendere il contesto prettamente accademico, coinvolgendo, appassionando e trasmettendo energia ai giovani che vi aderiscono. È un’esperienza che emoziona e fa riflettere, diverte e commuove.

Al grido di #NonCiFermaNessuno, Abete si fa promotore di diverse azioni benefiche. Tra queste si ricordino le iniziative indirizzate al sostegno del Banco Alimentare e alla sensibilizzazione ambientale. E proprio venerdì 27 settembre 2019 in piazza Duomo a Milano c’è stata la consegna di 10mila pasti completi al charity partner Fondazione Banco Alimentare Onlus. Il cibo donato è stato messo a disposizione da Penny Market Italia e raccolti dalla community di #NonCiFermaNessuno.

La campagna sociale di Luca Abete

La campagna #NonCiFermaNessuno è pronta a festeggiare la sua sesta edizione. La consegna dei 10mila pasti è avvenuta in presenza dell’ideatore della campagna, Luca Abete, insieme con Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus, e Bruno Bianchini, direttore marketing strategico di Penny Market Italia, da 3 anni food donor dell’iniziativa. I beni alimentari verranno poi distribuiti in tutte le sedi del Banco Alimentare della regione Lombardia.

la campagna sociale di Luca Abete

Pasta o riso, salsa di pomodori, tonno o carne in scatola, cannellini o piselli, crackers e acqua compongono il pasto completo di 500 gr.

Le parole di Luca Abete

“Anche quest’anno abbiamo realizzato un piccolo grane miracolo!”, commenta Luca Abete. Quindi ha fatto sapere: “Girando l’Italia abbiamo trasmesso entusiasmo, gioia, fiducia a tanti studenti che si apprestano a vivere le grandi sfide con le naturali paure che capita di respirare in quel periodo della vita. L’abbiamo fatto con tanti compagni e tra questi uno particolarmente legato a questo progetto, che è il Banco Alimentare”. Con la sua iniziativa, Abete è passato dalle parole ai fatti concreti, facendo capire l’importanza di “una gestione sana degli alimenti”. E ancora: “Combattere lo spreco in maniera concreta con piccoli gesti può veramente rappresentare una svolta consapevole della propria esistenza e del modo di approcciarsi alla società”.

Sulla canzone “Non ci ferma nessuno” è stata “un tormentone di tutto il 2019”, fa sapere Abete. Quindi ha aggiunto: “È diventata uno strumento per raccogliere più pasti completi possibili”. In merito al gemellaggio con il Banco Alimentare ha detto che il loro rapporto è “sempre più saldo e potrà proiettarci anche nel 2020 verso nuovi e importanti traguardi”. Poi gli altri ringraziamenti: “Il mio grazie va anche all’importante realtà della Grande Distribuzione, che ci affianca per realizzare concretamente questo traguardo. È la dimostrazione che unendo le forze si possono raggiungere grandi traguardi!“.

la campagna sociale di Luca Abete

Penny Market Italia e Banco Alimentare

Penny Market è vicino e responsabile. Sono due dei nostri valori che grazie ad iniziative come questa riescono a concretizzarsi in un aiuto reale. Scendiamo in campo con quello che sappiamo fare meglio: offrire (e in questo caso donare) cibo di qualità“. E ancora: “Con Luca Abete e #NonCiFermaNessuno tutto prende una forma ancora più efficacie e concreta”.

Alle parole di Marcello Caldarella, responsabile comunicazione di Penny Market, hanno fatto eco quelle di Giovanni Bruno, che si è detto orgoglioso per i traguardi raggiunti da Abete e ha ringraziato Penny Market per la sua “generosità”. Così, ha continuato Bruno, “saremo in grado di donare un gran numero di pasti completi ed equilibrati dal punto di vista nutrizionale”.

I successi di #NonCiFermaNessuno

La campagna sociale è rivolta al mondo giovanile e negli anni ha riscosso grandi successi. Nel 2016, infatti, il tour è arrivato a Città del Vaticano dove il celebre ideatore dell’iniziativa ha parlato con Papa Francesco a 7000 ragazzi. Dall’Università di Parma Luca Abete ha ricevuto il titolo di Professore ad Honorem e un anno dopo, nel 2018, è stata attribuita Ia Medaglia del Presidente della Repubblica.

la campagna sociale di Luca Abete

A caratterizzare la campagna del famoso inviato di Striscia la Notizia è una comunicazione originale e innovativa, capace di attrarre e interessare i giovani studenti. Il tour di Luca Abete è un vero e proprio laboratorio creativo che ha coinvolto gli studenti in prima persona, invitandoli alla realizzazione di video, contest, esperimenti sociali e contenuti di engagement.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…