×

Giornata Fai di Primavera 2012: sabato 24 e domenica 25 marzo

Anche quest’anno il FAI propone curiosità e itinerari culturali insoliti per scoprire le bellezze del nostro territorio.

La Giornata FAI di Primavera è giunta ormai alla sua 20ma edizione e si svolgerà sabato 24 e domenica 25 marzo 2012.

Saranno 670 i beni che si potranno visitare in tutta Italia, e che saranno aperti per l’occasione. 

A Milano ad esempio si potrà ammirare il monumentale Palazzo della Banca d’Italia, nel quale sono presenti opere d’arte di proprietà della Banca: oltre agli arredi originali d’epoca, si potranno infatti contemplare i dioscuri di Giò Pomodoro e alcuni capolavori di Balla, Guttuso e Hayez. Si potranno visitare anche i Laboratori Ansaldo, l’imponente struttura dove nascono gli spettacoli che andranno in scena sul palco del Teatro alla Scala (costumi, scenografie…).

Inoltre anche quest’anno il FAI propone curiosità e itinerari culturali (aree archeologiche, percorsi naturalistici, borghi, giardini, chiese, musei, escursioni e biciclettate). I visitatori potranno avvalersi di guide d’eccezione: saranno infatti oltre 15.000 gli ‘Apprendisti Ciceroni’, giovani studenti che illustreranno gli aspetti storico-artistici dei monumenti. 

Per maggiori info collegatevi al sito del FAI.

LINK UTILI

Giornata Fai di Primavera 2012: appuntamento in tutta Italia sabato 24 e domenica 25 marzo.

Giornata FAI di Primavera 2012 in Sardegna: A Cagliari apre Tuvixeddu!

Giornata Fai di Primavera 2011: programma completo in Sardegna e tutta Italia (oltre 660 luoghi aperti, 150 legati al Risorgimento, 26 e 27 Marzo 2011).

Giornata del Fai di Primavera: il patrimonio storico e culturale italiano a portata di tutti.

Giornata FAI di Primavera, visita agli edifici della ex Manifattura Tabacchi.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…