×

Anish Kapoor: Rotonda della Besana e Fabbrica del Vapore

Alla Rotonda della Besana e alla Fabbrica del Vapore saranno allestite due esposizioni dedicate all’artista anglo-indiano Anish Kapoor.

La città di Milano rende omaggio all’artista anglo-indiano Anish Kapoor con due esposizioni: la prima, antologica, sarà allestita presso la Rotonda della Besana fino al 9 ottobre, mentre la seconda, “Dirty Corner”, rimarrà in mostra alla Fabbrica del Vapore fino all’8 gennaio 2012.

L’iniziativa è promossa dal Comune in collaborazione con la società di produzione artistica Madeinart. Entrambe le mostre sono curate da Gianni Mercurio e Demetrio Paparoni.

Anish Kapoor, nato a Bombay nel 1954, si è formato a Londra, dove vive dal 1973. Negli  ultimi trent’anni le sue opere sono state esposte nei più importanti musei del mondo. Ha realizzato mostre personali alla Kunsthalle di Basilea, alla Tate Gallery e Hayward Gallery di Londra, al Reina Sofia di Madrid, al CAPC di Bordeaux, al CCBB-Centro Cultural Banco do Brasil a Brasilia, Rio de Janeiro e San Paolo e, più recentemente, alla Haus der Kunst di Monaco e presso la Royal Academy di Londra. Nel 2010 ha esposto per la prima volta in India con personali alla National Gallery of Modern Art di New Delhi e al Mehboob Studios di Munbai.

Le grandi sculture che sono esposte alla Rotonda di via Besana sono state realizzate negli ultimi dieci anni, prevalentemente in metallo o cera.

“Anish Kapoor a Milano”

Rotonda della Besana (via Enrico Besana 12)
31 maggio – 9 ottobre 2011

Fabbrica del Vapore (via Procaccini 4)
31 maggio –  8 gennaio 2012

Orari
Lunedì: ore 14.30-19.30
da martedì a domenica: ore 9.30-19.30
giovedì e sabato: ore 9.30-22.30
(ultimo ingresso un’ora prima della chiusura)

Biglietti
6€ per ciascuna sede espositiva
10€ per entrambe le sedi

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…