×

Italia150, proiezioni speciali allo Spazio Oberdan

A Milano presso lo Spazio Oberdan fino al 3 giugno si terrà una rassegna speciale per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia.

Presso la Sala Alda Merini – Spazio Oberdan fino al 3 giugno si terrà una rassegna speciale in omaggio ai 150 anni dell’Unità d’Italia, organizzata da Fondazione Cineteca Italiana, dalla Provincia di Milano e dalla storica casa di produzione Titanus.

Che, per l’occasione, ha messo a disposizione la copia restaurata de “Il Gattopardo” di Luchino Visconti (Ve. 3 giu. h. 17) e “L’ultimo Gattopardo” (Ve. 3 giu. h. 21.15).

Un’altra grande anteprima per Milano sarà l’appuntamento con film di Italo Moscati, presente in sala per un incontro con il pubblico, “Concerto italiano. Storia e storie dell’Unità d’Italia” (Gio. 2 giu. h 19 – ingresso libero con Cinetessera).

Il Vice Presidente e Assessore alla Cultura della Provincia, Novo Umberto Maerna, ha spiegato:

“La Provincia di Milano continua, grazie alla Fondazione Cineteca, il percorso culturale di celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità Nazionale. La dignità universale dell’Italia non è di natura commerciale o industriale, militare o tecnologica, ma culturale: si studia l’Italiano per ragioni culturali, si viene in Italia per ragioni culturali, si considera l’Italia per ragioni culturali. Il cinema, e in particolare le pellicole di grande qualità che proporremo in sala Alda Merini, è un altro elemento centrale dell’identità culturale italiana. Il cinema evoca, oltre a rappresentare, una delle identità più forti e radicate. Il cinema ci riconsegna le vicende storiche cruciali nell’arco della storia unitaria, diffondendole a un pubblico ampio, in particolar modo i giovani. Ai quali potremo diffondere, grazie a questa rassegna, pellicole di indiscusso valore”

Per tutte le info sulle proiezioni e sul costo dei biglietti visitate il sito di Cineteca Milano.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…