×

Impara a degustare i vini: il rosso

Il ristorante Grani&Braci in via Farini angolo via Ferrari presenta Voglia di rosso!, un ciclo di appuntamenti dedicati alla degustazione dei vini rossi.

I corsi avranno luogo nelle serate del 27 gennaio, 3 e 10 febbraio a partire dalle ore 20.30, e comprendono una cena degustazione di tre portate con tre vini abbinati.

Il sommelier Ambrogio Boniardi, diplomato ONAV e AIS, guiderà i commensali attraverso intense esperienze olfattive, visive e gustative, alla scoperta di tre differenti tipologie di vini rossi: i vini giovani e freschi, pronti da bere, i vini strutturati dai toni severi, i vini dalle tonalità scariche ma di grande intensità.

Questo ciclo di appuntamenti, fa parte di un’inedita rassegna di incontri dedicati al gusto proposta dal ristorante Grani&Braci. Si tratta di cene-degustazioni dedicate a vari temi durante le quali, esperti e artigiani aiuteranno i partecipanti ad affinare il palato per apprezzare le note di sapore che solo i più allenati riescono a distinguere.

Di seguito il calendario dei corsi:

27 gennaio Rosso Porpora

Menu
Involtini di manzo biologico scottati ripieni di radicchio,  rucola e grana padano (Piatto biologico)                    
    Dolcetto d’Alba doc La Ca’ Nova
Gnocchi di zucca al burro e salvia con bacon croccante                
    Gutturnio Frizzante doc Barattieri       
Galletto ruspante alla piastra con patate al cartoccio ripiene allo speck
    Refosco dal Peduncolo rosso Vendrame

3 febbraio Profondo Rosso

Menu
La Chianina nel piatto: prosciutto cotto, salame e pancetta fumè, salumi di bovino pura razza Chianina con verdure sott’olio
  Morellino di Scansano Alberese
Pappardelle rustiche con noci, porcini e pere
   Barbera d’Asti superiore Bertolino
Tagliata di manzo con scaglie di pecorino sardo
    Cannonau Foras Sardus Pater

10 febbraio Rosso Stinto

Menu
Millefoglie di pane Carasau integrale con verdure grigliate e  fiocchi di pecorino allo zafferano
      Lagrein rosè  Nals Margreid
Spaghetti rustici con spada, melanzane e pecorino romano           
      Pinot nero Nals Margreid
Brasato di manzo biologico alla fantasia di verdure e tegola di polenta rustica della tradizione (Piatto biologico)             
       Barbaresco La Ca’ nova

La cena comprensiva di menù completo di tre portate con tre vini abbinati, acqua e caffè costa 35 euro a persona. Il prezzo per l’intero corso comprensivo di tre cene e tre degustazioni è di 100 euro a persona.

La prenotazione è consigliata. Per informazioni: www.graniebraci.it

0 Post correlati “Sguardi Altrove”: domenica 13 marzo “Le White” di Simona Risi allo Spazio Oberdan “Un mondo di fiabe”: al via il 6 marzo il laboratorio di animazione teatrale interculturale Shinya Tsukamoto: dal cyberpunk al mistero dell’anima “Ostinati e contrari-La profezia delle onde”: dal 13 al 16 gennaio al Teatro Elfo Puccini “

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…