×

Una via di Milano intitolata a Sandra e Raimondo?

Sandra e Raimondo Vianello

La morte di Sandra Mondaini avvenuta due giorni fa all’età di settantanove anni all’ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverata da una decina di giorni ha toccato molti italiani dato che si tratta di una delle attrici più amate del piccolo schermo e che nel corso della sua carriera si era fatta notare soprattutto per il suo talento e non tanto per scandali e copertine come fanno molte colleghe del giorno d’oggi. Praticamente indissolubile era poi il suo legame con il martito Raimondo Vianello, con cui era sposata da più di cinqauant’anni e la breve distanza nella scomparsa dei due, solo cinque mesi, è un’ulteriore dimostrazione, se possibile, della forza del suo legame dato che nono riusciti a rimanere per molto tempo lontani l’uno dall’altra.

Sorprende però visto il loro rapporto così duraturo che li ha uniti anche nel lavoro che la Mondaini sia stata sepolta a Milano, mentre Vianello sia stato tumulato nel cimitero del Verano nei pressi di Roma dove era situata la tomba di famiglia e sono in molti quindi a voler indire una petizione per poter riunire anche nella tomba i due. La città di Milano deve comunque molto a questa coppia visto che è proprio qui che hanno vissuto e negli studi di Mediaset a Cologno Monzese registravano le puntate della loro celebre sitcom “Casa Vianello” ed è per questo che ora si sta pensando di intitolare una via con i loro nomi nei pressi di via Solari.

Ad annunciare questa intenzione è stata lo stesso sindaco milanese Letizia Moratti, anche se si tratterà di un progetto che con ogni probabilità non potrà avvenire nell’immediato, ma la volontà da parte dell’amministrazione comunale è abbastanza chiara e ora si cercherà anche di metterla in atto.

Immagine tratta dal sito www.diregiovani.it

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…