×

Apertura straordinaria Museo Martinitt e Stelline

Martinitt e Stelline

Milano non è una città che deve essere ricordata solo per le tante industrie presenti sul suo territorio e per le sfilate che periodicamente vengono realizzate e che ospitano i più importanti stilisti, ma anche per l’alto valore artistico che racchiude, un aspetto che magari spesso i milanesi non prendono in considerazione ma che è anche motivo di attrattiva per turisti provenienti dall’estero.

Tra i vari musei che è possibile visitare possiamo citare il Museo Martinitt e Stelline situato in corso Magenta al numero 57, che non ha una storia lunghissima dato che è stato fondato solo lo scorso anno e che si propone di raccontare attraverso specifici archivi la storia dei due storici orfanotrofi milanesi dei Martinitt e delle Stelline. In occasione delle giornate europee per il patrimonio artistico che sono state organizzate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che si è fatto promotore di un’iniziativa chiamata “Fai il piano di cultura” è stata prevista un’apertura straordinaria che permetterà agli appassionati di poter effettuare una visita anche in orari diversi dai soliti.

A partire da domani e per tutto il weekend, domenica compresa, infatti, il Museo rimarrà aperto al pubblico dalle 10.30 alle 18.30 e verrà offerta l’opportunità di poter sfogliare da vicino i fascicoli personali che riguardano l’esperienza dei ragazzi che hanno vissuto all’interno dell’orfanotrofio in un periodo ben diverso dal nostro come l’ottocento e lo si potrà fare in modo interattivo dato che questo è il primo museo interattivo d’Italia.

Sarà possibile inoltre prenotare delle visite guidate al numero 02.430065.22-24 oppure scrivere una mail a museo@pioalbergotrivulzio.it e visitare i laboratori organizzati nel corso di questo speciale fine settimana.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…