×

A settembre sarà "Wall of fame", la rivincita dei writer

Sembrano lontani i tempi in cui De Corato tuonava contro i writer, "imbrattatori di strada" da combattere a suon di super multe edenunce, in una vera e propria crociata anti-graffiti, con tanto di armi di sterminio di massa, le inquietanti "telecamere intelligenti".

Ma di intelligente nella saga "Comune vs graffittari", a nostro avviso, c'è ben poco, almeno fino al cambio di rotta segnato dall'inaspettato ingaggio di 9 writer da parte del Comune, per dare nuova vita a muri segnati dall'abbandono e dal degrado, nell'innovativo progetto battezzato "Wall of fame" e che dovrebbe prendere vita a partire da settembre.

La coordinatrice è Gisella Borioli che – riporta Repubblica – spiega:

"Stiamo attendendo che il Comune ci dia l’ok definitivo e speriamo di dare il via all’operazione Walls of Fame entro la fine di settembre. Non si è potuto iniziare prima, durante l’estate come era stato previsto, perché abbiamo dovuto provvedere a tutte le assicurazioni. Paradossalmente fare le cose legalmente è estremamente complicato. È stato necessario tutelarci e tutelare gli artisti contro tutti i rischi possibili, contro qualsiasi danno possa accadere, e valutare le modalità non è stato facile. È la prima volta che si affronta un lavoro di questo genere, commissionato dal Comune, in strada, per quelle che diventeranno opere pubbliche".

Si parte quindi – si spera… – a settembre con i primi quattro prescelti: Kayone lavorerà in via Olona dove venne cancellata in tempi lontani – ma neanche troppo… – un'opera di Bros; Nais, esemplare raro di donna writer, sarà su viale Jenner; Neve all'altezza del cavalcavia di viale don Sturzo; Pao (qui la nostra intervista) si diletterà con i paracarri a forma di panettone ma ancora non è dato sapere dove.

Un in bocca al lupo a tutti e speriamo nel prosieguo della tregua.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…