×

I Promessi Sposi di Michele Guardì @ Stadio Meazza: foto e video

Ieri sera 18 giugno, San Siro ha ospitato l'evento musicale dell'anno: I Promessi Sposi, l'opera moderna tratta dal romanzo di Alessandro Manzoni con la musica di Pippo Flora e la riduzione teatrale ed il testo di Michele Guardì. Per la prima volta in assoluto lo stadio Meazza, sede di grandi eventi sportivi e musicali, si apre all'opera moderna.

Un evento storico, un sogno che Michele Guardì (che è anche regista e produttore dello spettacolo) realizza: "Milano è sempre stata una città importante per me, ricorre sempre nei momenti importanti della mia vita. A Milano ho debuttato come autore televisivo e sono felice che I Promessi Sposi debuttino proprio a San Siro".

Ce ne aveva parlato una settimana fa Dietro le quinte, il blog curato da Silvia Arosio che ha seguito la conferenza stampa a Palazzo Marino.

Noi di Milano 2.0 non potevamo perderci l'evento dell'estate milanese (sponsorizato da Gioco del Lotto) e tra una lacrima di commozione e l'altra, abbiamo scattato qualche fotografia:

Di seguito un breve video con l'inizio del musical e i saluti finali:
 Michele Guardì è apparso visibilmente emozionato dall'accoglienza del pubblico che ha risposto con entusiasmo a questa "opera moderna", una "prima volta" assoluta per lo Stadio Meazza. Sono stati applauditi più volte dal pubblico Renzo e Lucia(Graziano Galatone e Noemi Smorra), Don Rodrigo (Giò Di Tonno), la Monaca di Monza (Lola Ponce), Fra Cristoforo e il Cardinale Borromeo (entrambi interpretati da Christian Gravina).  Eccellente la scenografia ad opera di Luciano Ricceri,già vincitore di due David di Donatello e due Nastri d’Argento.
 Tra i vari commenti – tutti entusiastici – giunti alle nostre orecchie ce n'è stato uno che ci ha colpiti particolarmente: "A Milano avevamo proprio bisogno di un evento di questa portata!"  Qui il sito ufficiale dello spettacolo.
 

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…