×

La crisi colpisce il settore moda ma Milano investe nei giovani

Venerdì sera. Ore 18. Triennale Design Museum. Siamo alla vigilia della quattro giorni dedicata alla moda uomo e tutti, dalle pierre agli stilisti, nutrono la sola e unica speranza che la moda esca dal maledetto tunnel della crisi. Insomma Milano spera di confermare e poter dire che il peggio è passato.

"C'era una volta", affermano i più, il connubio moda-Milano. Ora è tutto un fuggi-fuggi all'estero alla ricerca della felicità. Fortuna che, qualcuno pensa a fare sistema. A tenere tra i confini italiani le giovani promesse. Alla fine di dicembre si è conclusa la prima edizione del "Master in Fashion Project Management" del Milano Fashion Institute, Consorzio Interuniversitario fondato nel 2007 da Università Bocconi, Università Cattolica e Politecnico di Milano, in collaborazione con la Camera Nazionale della Moda Italianae con il sostegno del Comune di Milano.

L'obiettivo? Investire sulle nuove generazioni e formare 20 giovani con un profilo professionale in grado di gestire, in modo integrato e trasversale i processi di brand managment: dallo sviluppo delle collezioni al retail, dall'immagine fino alla comunicazione. In poche parole figure complete. Spendibili immediatamente sul mercato. 

Qui sotto il loro primo momento di celebrità: la Graduation Ceremony.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…