×

Salone del libro usato a Milano

La lettura è un passatempo decisamente piacevole e che permette di far viaggiare la mente nei momenti di relax, ma che troppo spesso nel nostro Paese viene trascurata preferndo hobby più tecnologici come computer e videogiochi. Uno dei fattori, però, che in alcuni casi fanno desistere gli italiani dall’acquistare dei libri è anche il costo, a volte giudicato eccessivo, e quindi in tempi di crisi come questo si preferisce destinare il denaro a prodotti giudicati maggiormente indispensabili.

Milano comunque è da sempre attenta alla cultura e quindi ha preparato una manifestazione importante che si terrà dal 5 all’8 dicembre presso la sede di FieraMilanoCity dove verranno ospitate ben trecento bancarelle per il Salone del Libro usato dove si potranno trovare titoli italiani e stranieri, alcuni dei quali anche introvabili.

In particolare sarà l’occasione per poter trovare libri dedicati a temi decisamente particolari, come quelli che riguardano la rivoluzione cubana ad opera di Fidel Castro, e in questo caso verrà allestito uno spazio apposito, ma anche altri che saranno decisamente apprezzati soprattutto dagli appassionati di cinema e arte. Un organizzatore che ha avuto un ruolo importante per l’allestimento di questa manifestazione è Marcello Dell’Utri, che è il presidente della Fondazione Biblioteca di via Senato e che punta nei prossimi anni a ingrandire ulteriormente il Salone.

Prima del Salone Milano ospiterà inoltre un’altra iniziativa, dal 30 novembre al 2 dicembre, consistente in una sorta di bookcrossing che coinvolgerà varie parti della città e dove troveremo esposti libri che altrimenti sarebbero finiti in dimenticatoio.

Immagine tratta dal sito www.montereggio.it/FDL2007/gallery25agosto.htm

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…