×

Box Shock: perdersi nell’arte

Per tutto il mese di ottobre il progetto Box Shock prevede il susseguirsi di «accadimenti artistici» a Milano, Monza e Sesto San Giovanni, ideati da una quarantina di giovani autori, coordinati da Ronald Lewis Facchinetti. Scatole artistiche sparse per le città nelle quali infilare la testa per ammirare da vicino le opere proposte. Oltre 70 opere di arte contemporanea da artisti nazionali e internazionali esposte singolarmente in spazi intimi di concezione innovativa. Dal cubo espositivo di Mind3, al container di ContainerArt, tutte le opere raccolte in Box Shock sono presentate in un contesto di isolamento individuale.
Inoltre, sperimentazioni sonore diverse, da vivere con il corpo, tramite le figure archetipe tracciate dal collettivo Kilohertz e anche nella video-installazione «KforK» di Kusterle, alla MC2 Gallery, che promette un’esperienza «profondamente viscerale».

Inoltre, sempre in occasione di questa mostra, sarà allestito presso il box up self storange di Sesto San Giovanni un vero e proprio MuseoLabirinto di arte contemporanea “a celle”. Saranno oltre 20 le installazioni di artisti e designer che ci faranno perdere il senso dell’orientamento per poi ritrovarci attraverso l’arte.
L’inaugurazione del museo labirinto avverrà il 17 ottobre dalle ore 18.00.
Via San Maurizio al Lambro, 1. Sesto San Giovanni.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…