×

“Acqua in bocca”: dal 14 Settembre all’Acquario Civico di Milano

Dal 14 settembre al 14 ottobre 2009 – presso l’Acquario Civico di Milano – si terra’ l’iniziativa a scopo educativo ‘Acqua in bocca’.

Ecco come lo staff di Modart, ideatori dell’evento, lo presenta: “Acqua in bocca” e’ un’iniziativa giovane e originale che analizza, con un mezzo attuale ed efficace come il fumetto illustrato, le virtu’ e l’importanza dell’approvvigionamento idrico. Il tutto in una prospettiva di insegnamento per i piu’ piccoli. per questo, i protagonisti del fumetto saranno una bambina e una goccia d’acqua”.
Per un mese (14 sett. – 14 ott. 2009), l’Acquario Civico di Milano dara’ spazio a questo progetto – che vede l’interazione tra Regione Lombardia, Comune e Provincia di Milano, AATO, AMIACQUE e CAP HOLDING – mettendo in risalto la storia e la funzionalita’ dell’acquedotto in Milano e provincia e l’uso/consumo sostenibile di questa preziosa risorsa. Il dichiarato obiettivo e’ trasmettere ai giovani studenti delle medie inferiori, che nel 2015 si affacceranno alla vita degli adulti, il valore dell’acqua e l’importanza del servizio idrico integrato.

A corollario dell’iniziativa, alcuni artisti rappresenteranno artisticamente l’acqua nelle sue più svariate forme: ruscelli, laghi, pioggia, ecc. abbinando questa collettiva alle tavole-fumetto, allestite all’interno del Museo. Esponenti del calibro di Vinicio Perugia, Mauro Pancheri, Paolo Petro’ e Paola Ginepri saranno la splendida cornice di ‘Acqua in bocca’, realizzando un percorso suggestivo tra arte, grafica e cultura storico-ambientale.

‘Acqua in bocca’ (14 settembre -14 ottobre 2009)
presso ACQUARIO CIVICO di Milano, VIALE GADIO 2 – 20121
T.+39.02.88.46.57.50; Ingresso gratuito; Info:http://www.acquariocivicomilano.eu / info@acquariocivicomilano.eu

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…