×

Concerto per la ricerca sui tumori in Conservatorio

Musica dedicata alla ricerca. Il 4 settembre al C onservatorio di Milano la Nick The Nightfly & The Monte Carlo Nights Orchestra, insieme a Sarah Jane Morris si esibirà in favore della ricerca contro i tumori.Il gruppo è composto da 20 session-men e solisti di statura internazionale diretti da Gabriele Comeglio.L’evento è stato organizzato dall’Associazione Prometeo e dal Reparto di Chirurgia dell’Apparato Digerente e Trapianto di Fegato dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, e vuole sostenere la ricerca svolta presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di via Venezian e nei Centri di Barcellona e New York ad esso consorziati.
«Si tratta di un’iniziativa molto innovativa per Milano e per l’Italia – ha spiega il professor Vincenzo Mazzaferro, che dirige il gruppo di clinici e di ricercatori sulle patologie tumorali che coinvolgono il fegato dell’Istituto dei tumori di Milano -. Ci siamo ispirati al modello dei Charity Gala del mondo anglosassone, dove sia ricercatori di fama che gente comune di ogni età si incontrano liberamente per ascoltare artisti di fama, anch’essi coinvolti in iniziative benefiche e di sensibilizzazione sulle nuove scoperte e sui problemi della ricerca e della cura dei tumori».

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…