×

We Will Rock You, l'opera rock con i successi dei Queen arriva all'Allianz Teatro dal 4 Dicembre

La blogger Silvia Arosio di Dietrolequinte ha partecipato alla presentazione di We Will Rock You, lo "spettacolo rock" ideato dai Queen, che da 7 anni riscuote un successo clamoroso in Gran Bretagna e nei 14 Paesi dove è stato finora rappresentato. Scritto e diretto da Ben Elton, con Brian May e Roger Taylor come supervisori, We Will Rock You comprende 24 tra i maggiori successi dei Queen e riflette le performance live della storica band.

Lo spettacolo andrà in scena dal 4 Dicembre all'Allianz Teatro di Milano e nel post della blogger potete trovare gli interventi di Giovanni Terzi, assessore alle Attività produttive, di Claudio Trotta di Barley Arts e di Maurizio Colombi (che Silvia ha intervistato in questo post).

Ma durante la conferenza c'è stata anche una grande sorpresa: infatti hanno partecipato Roger Taylor e Brian May che potete vedere a questo link.

Qui la trama dello spettacolo:

Siamo nel futuro in un luogo che veniva chiamato "Terra". La globalizzazione è completa. Ovunque i ragazzi guardano gli stessi film, seguono la stessa moda e pensano allo stesso modo. E' un mondo sicuro e felice, è il mondo Ga-Ga.

"A meno che tu sia un ribelle. A meno che tu voglia fare del Rock"

Sul pianeta Mall, il rock‘n'roll è proibito ormai da secoli. Tutti gli strumenti musicali sono proibiti, così come gli strumenti per costruirli. Non c'è legno nè acciaio, nè budella per le corde, non c'è pelle per i tamburi. Tutte queste cose sono dimenticate da tempo. Le aziende di computer creano la musica ed i ragazzi la scaricano da internet. Nulla è lasciato al caso nell'inseguimento del profitto. Le canzoni di successo sono progettate molto in anticipo. Anche i balli sono rigidamente catalogati e imposti.

"E' questa la vera vita? O è solo fantasia?"

Per scoprire il resto collegatevi su Dietrolequinte.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…