×

Miff – Film Festival Internazionale di Milano: si parte…

Si è aperto ieri sera, con l'anteprima italiana del film in concorso The Trap di Srdan Golubovic, l'ottava edizione del MIFF – Film Festival Internazionale di Milano.

Il MIFF, da sempre vicino alle problematiche dei filmmakers e delle produzioni, è lieto di annunciare che "L'Amore non Basta" di Stefano Chiantini, con Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Tiberi, Rocco Papaleo e Alessandro Haber, sarà il film di chiusura del festival e sarà proiettato domenica 13 Aprile alle ore 20.00, saranno presenti in sala Giovanna Mezzogiorno e il regista Stefano Chiantini.

Quest'anno il focus sulla cinematografia italiana riguarderà i cineasti e le produzioni di valore che non hanno trovato la giusta distribuzione per arrivare al grande pubblico.

La proiezione del documentario "Gli invisibili: esordi nel cinema italiano 2000-2006" a cura di Vito Zagarrio – importante contributo del Dipartimento Comunicazione e Spettacolo Università degli Studi di Roma Tre – costituirà un momento di incontro per approfondire questo argomento di grande attualità e rappresenterà esclusivamente la prima tappa di un percorso di promozione e sostegno al cinema indipendente italiano.
Rimane invariato l'atteso appuntamento con l'irriverente e caustico Postal di Uwe Boll, anteprima italiana – fuori concorso – distribuito in Italia da Onemovie che sarà proiettato mercoledì 9 aprile alle ore 21.00 presso il cinema Rosetum, alla presenza del regista.
Il Premio alla Carriera di questa 8° Edizione sarà dedicato a Renato Pozzetto, artista istrionico, interprete esemplaredi una comicità edi una commedia tutta "lombarda".

Le sezioni in concorso saranno, come sempre, le seguenti: lungometraggi, documentari, cortometraggi e corporate film.

Da quest'anno torna la "MIFF news", newsletter del MIFF – Film Festival Internazionale di Milano, grazie alla quale migliaia di utenti web e sostenitori del festival potranno ricevere tutte le informazioni sulla manifestazione, aggiornate
praticamente in tempo reale.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…