×

E Vasco Rossi a San Siro disse: "Sono le 23, ora devo cantare piano"

UPDATE: Qui trovate i video del concerto a San Siro.

—-

La risposta di Vasco Rossi al Comitato San Siro vivibile e ai residenti alla fine è arrivata. Loro avevano chiesto di incontrarlo, lui si è rifiutato e nelle settimane che hanno preceduto la prima data di ieri sera (stasera si replica) ha lanciato solo qualche frecciatina a mezzo stampa, facendo riferimento all'udito sensibile dei milanesi.

Ieri sera però, dopo dopo le 23.00 ha detto la sua: Ci hanno dato una deroga, ma devo cantare piano, però siamo in orario…

Insomma, una risposta "a mezzo microfono" che forse hanno sentito anche i residenti. Chissà se i decibel lo hanno permesso.

Intanto abbiamo chiesto a un po' di lettori che sono stati al concerto come sia andata la serata. Ci hanno detto che i gruppi di supporto hanno suonato con un volume molto basso. Anche a voi è sembrato?

In compenso l'arrivo trionfale di Vasco è coinciso con un aumento dei decibel: 78, 80? Chi può saperlo. La musica però si sentiva, forse non come si sarebbe voluto ma alla fine il concerto è andato bene.

Però vorremmo avere anche una vostra opinione. Voi che siete andati lì a gridare a squarciagola come avete vissuto il concerto? Magari potete anche dare qualche consiglio a coloro che stasera andranno a vedere la seconda data. Non so, cose del tipo "Spostati nella parte destra perchè l'acustica è migliore, non metterti nella zona centrale perchè le casse sono più potenti ai lati". 

Insomma, una cosa del genere.

Non solo, fateci sapere anche dove eravate (primo anello, secondo anello, prato) e come avete sentito il concerto. I decibel bastavano? Non è che il vicino che gridava vi ha rovinato il concertone?

Lo stesso discorso vale per i fans di questa sera. Domani tornate qui e fateci sapere com'è andata.

Ah, un'ultima cosa. A voi hanno strappato il biglietto? No perchè un utente ci ha mandato il suo biglietto intonso. Potete vederlo qui sopra.  

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…