×

Anita Villa: un modello di dedizione per la Croce Viola di Rozzano

Anita Villa, Presidente della Croce Viola dal 1999 al 2015, ha lasciato un'eredità duratura nella comunità di Rozzano. La sua dedizione e il suo impegno hanno segnato profondamente la storia locale, ispirando generazioni di volontari e cittadini.

La città di Rozzano è in lutto per la scomparsa di Anita Villa, una figura che ha rappresentato un pilastro del volontariato locale. La notizia della sua morte, avvenuta dopo una breve malattia, ha colpito profondamente tutti coloro che l’hanno conosciuta e apprezzata. Anita ha dedicato gran parte della sua vita al servizio della comunità, lasciando un’eredità che sarà difficile dimenticare.

Un leader visionario per la Croce Viola

Dal 1999 al 2015, Anita ha ricoperto il ruolo di presidente della Croce Viola, un’associazione che si occupa di emergenze sanitarie e supporto alla comunità. Durante il suo mandato, ha affrontato momenti difficili, ma grazie alla sua tenacia e alla sua capacità di innovare, è riuscita a riportare stabilità economica all’associazione. La sua visione ha trasformato la Croce Viola in un’entità più aperta e integrata nella città di Rozzano.

Le sfide superate

Assumere la guida della Croce Viola in un periodo di crisi non è stato semplice. Tuttavia, Anita ha dimostrato di avere le competenze e la determinazione necessarie per affrontare le difficoltà. Ha aperto nuove strade per l’associazione, favorendo il passaggio a convenzioni regionali che hanno garantito risorse e supporto. Inoltre, ha guidato il trasferimento della sede a fianco dell’Humanitas, un passo strategico che ha migliorato la visibilità e l’efficienza dell’associazione.

Un’eredità di altruismo e comunità

Anita non era solo una leader; era un esempio di dedizione e altruismo. La sua generosità e il suo impegno per il bene comune l’hanno resa un punto di riferimento per molti. Nonostante le sfide, ha sempre mantenuto un atteggiamento positivo, incoraggiando i volontari e creando un ambiente di lavoro che si sentiva come una grande famiglia. La sua capacità di unire le persone attorno a ideali comuni ha fatto la differenza per l’associazione e la comunità.

Il ricordo dei colleghi

L’ex vicepresidente della Croce Viola, Luca Paparella, ha condiviso un tributo toccante: “Dobbiamo ad Anita un’incredibile riconoscenza. La sua guida e il suo instancabile impegno per la comunità rimarranno un esempio luminoso per tutti noi.” Le sue parole rispecchiano il sentimento di molti che hanno avuto il privilegio di lavorare con lei. Anita ha saputo instillare nei volontari valori come l’onestà e la solidarietà, rendendo ogni giorno di lavoro una missione per il bene comune.

Un addio che lascia un vuoto

La perdita di Anita Villa segna un capitolo doloroso per la Croce Viola e per tutti coloro che l’hanno conosciuta. Lascia nel dolore la figlia Stefania, il marito e i suoi adorati nipotini, che sicuramente sentiranno la mancanza della sua presenza calorosa. I funerali si terranno sabato mattina alle 10:30 presso la chiesa di Sant’Angelo, un momento in cui amici, familiari e colleghi si uniranno per rendere omaggio a una donna che ha dato tanto alla comunità.

Anita Villa rimarrà nel cuore di Rozzano come una guida leale e un’innovatore nel mondo del volontariato. La sua dedizione continuerà a ispirare generazioni future e il suo spirito vivrà attraverso le opere e i valori che ha instillato in tutti.

Leggi anche

isa struttura innovativa per sostenere le donne in difficolta 1764360909
Cronaca

Isa: Struttura Innovativa per Sostenere le Donne in Difficoltà

28 Novembre 2025
Isa fornisce un rifugio sicuro per donne vittime di violenza, offrendo supporto psicologico e protezione. Il nostro obiettivo è garantire un ambiente protetto, dove le donne possano ricevere assistenza e reintegrarsi nella società.