×

Offerte Esclusive per le Partite di Eurolega a Milano: Non Perdere l’Occasione!

Scopri le migliori offerte per le partite dell'Olimpia Milano in Eurolega, dedicate esclusivamente agli studenti universitari. Approfitta di sconti speciali e vivi l'emozione del basket dal vivo!

Il basket europeo si prepara a incantare Milano. Gli appassionati della palla a spicchi avranno l’opportunità di assistere alle emozionanti partite dell’Olimpia Milano in Eurolega. Gli incontri si terranno l’11 e il 14 dicembre contro il Panathinaikos e la Virtus Bologna, rispettivamente. Gli studenti universitari possono beneficiare di offerte esclusive per partecipare a questi eventi.

Dettagli della promozione

Per accedere a queste vantaggiose tariffe, è fondamentale utilizzare il codice promozionale OLIMPIA_UNI durante la fase di acquisto dei biglietti sul sito ufficiale. Dopo aver selezionato la partita di interesse, sarà sufficiente inserire il codice e scegliere il settore in cui si desidera sedere. La promozione è valida per diverse modalità di selezione del posto, incluse sia la selezione automatica che quella manuale.

Modalità di acquisto

Ogni transazione consente l’acquisto di un massimo di 4 biglietti per partita, a condizione di presentare un unico badge universitario o il codice online. Gli studenti possono acquistare i biglietti non solo sul sito ufficiale, ma anche presso la sede dell’Olimpia in Via Giuseppe di Vittorio 6, Assago, presentando il proprio badge universitario. Dopo aver completato l’acquisto, è possibile stampare il biglietto o mostrarlo direttamente sul proprio smartphone per l’ingresso.

Il campionato milanese universitario di basket femminile

Il campionato milanese universitario di basket femminile sta vivendo momenti intensi, accanto all’Eurolega. Nella seconda giornata di campionato, si sono affrontate l’Università Vita Salute San Raffaele e l’Università degli Studi di Milano Bicocca. In campo, la squadra di Bicocca, che nella scorsa stagione ha trionfato battendo proprio San Raffaele nelle semifinali playoff.

Il match e i momenti salienti

Le due squadre hanno esordito nel campionato vincendo le rispettive prime partite, creando aspettative elevate per questo incontro. Al fischio d’inizio, San Raffaele schiera Mascolo, Battaglia, Capiroglio, Bruins e Faini, mentre Bicocca si presenta con Catenazzi, Zaffaroni, Sansottera, Gariboldi e Giacoletto. Il primo quarto si apre con una tripla di Zaffaroni, ma San Raffaele risponde prontamente con un canestro di Mascolo.

L’incontro, però, subisce una battuta d’arresto a causa dell’infortunio di Battaglia, costretta ad abbandonare il campo. Nonostante questa difficoltà, Bicocca prende il controllo del gioco, supportata da Gariboldi che segna consecutivamente, portando il punteggio a 17-4 in favore delle campionesse in carica.

Analisi delle performance delle squadre

Il secondo quarto si rivela una vera e propria dimostrazione di forza da parte di Bicocca. Grazie a una difesa impeccabile, la squadra riesce a limitare San Raffaele a soli tre punti, chiudendo la frazione con un punteggio di 49-10. Il coach Ranieri ruota le sue giocatrici mantenendo alta l’intensità, consentendo a tutte di contribuire al risultato finale.

Nonostante i tentativi di reazione di San Raffaele, il vantaggio di Bicocca continua a crescere. Le ultime azioni vedono protagoniste Gariboldi e Damato, autrici di tiri decisivi. La partita termina con un punteggio schiacciante di 77-20 per Bicocca, che segna così la sua seconda vittoria stagionale. San Raffaele, purtroppo, deve fare i conti con infortuni che hanno limitato le rotazioni.

Dichiarazioni post partita

Mascolo, che ha cercato di tenere alta la bandiera di San Raffaele, ha affermato: “Siamo state sfortunate con gli infortuni, e questo ha inciso sulla nostra performance”. Dall’altra parte, il coach Ranieri ha espresso soddisfazione: “Le ragazze hanno dimostrato grande coesione e qualità di gioco, sono orgoglioso di loro”.

Il basket europeo e quello universitario rappresentano un momento di aggregazione e passione per gli studenti milanesi, che hanno l’opportunità di vivere queste emozioni a prezzi contenuti, rendendo il basket parte integrante della loro esperienza universitaria.

Leggi anche