×

Natale Solidale a Canegrate: Scopri la Magica Casa di Natale di Franco e Angela

Scopri la Casa di Natale di Canegrate: un'iniziativa benefica dedicata a portare gioia e supporto ai bambini in difficoltà. Unisciti a noi per fare la differenza durante le festività!

Il Natale è un periodo di gioia e solidarietà. A Canegrate, questo spirito si manifesta in modo straordinario grazie a Franco Addamiano e alla moglie Angela Calcaterra. Dalla fine di novembre, la loro abitazione in via Fratelli Bandiera si trasforma in una vera e propria Casa di Natale, accogliendo visitatori di tutte le età in un’atmosfera incantata.

Un gesto d’amore per i bambini

Quest’anno, la coppia ha deciso di destinare i fondi raccolti dall’iniziativa al reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale Gaslini, tramite la Fondazione Gaslininsieme Ets. Ogni offerta lasciata dai visitatori nella cassetta sarà un piccolo gesto d’amore verso quei bambini che affrontano la malattia con coraggio e speranza. L’anno scorso, i contributi avevano già permesso l’acquisto di un defibrillatore, dimostrando la reale capacità di questa iniziativa di fare la differenza.

Un’esperienza unica per tutti

Dal 25 novembre, la Casa di Natale aprirà le sue porte ogni giorno dalle 15 alle 20. L’ingresso sarà gratuito, poiché, secondo Franco e Angela, “la magia, quella vera, non si compra: si dona”. Varcando la soglia di questa casa, i visitatori saranno accolti da un profumo avvolgente di biscotti e cannella, mentre le luci brillanti creano un’atmosfera che ricorda un sogno. Ogni stanza rappresenta un viaggio nella meraviglia del Natale.

Attrazioni e sorprese nel giardino

Nel giardino, i bambini possono osservare la slitta di Babbo Natale, accompagnata da tutte le sue renne, pronta a immortalare momenti indimenticabili. A fare da cornice, una scintillante ruota panoramica si erge maestosa, simbolo di festa e allegria. Accanto a essa, pupazzi di neve sorridenti, vestiti con sciarpe colorate e cappelli buffi, invitano i passanti a fermarsi e a godere della semplice gioia che il Natale porta con sé.

Un Natale di speranza e condivisione

Franco e Angela enfatizzano come quest’iniziativa non rappresenti solo un evento, ma un modo per ricordare che il Natale è principalmente condivisione e solidarietà. “Ogni sorriso che vediamo qui è un piccolo atto di amore verso chi sta affrontando momenti difficili”, affermano. La Casa di Natale diventa così un simbolo di speranza, dove ogni visitatore può sentirsi parte di qualcosa di più grande e significativo.

La Casa di Natale di Canegrate: un’iniziativa solidale

La Casa di Natale di Canegrate rappresenta un’opportunità per la comunità di contribuire a una causa fondamentale. I fondi raccolti saranno destinati a garantire che ogni bambino malato possa ricevere le cure necessarie. Gli organizzatori invitano tutti a partecipare a questa iniziativa, con l’obiettivo di unire la comunità in un gesto di solidarietà. La visita alla Casa di Natale offre un’esperienza magica, richiamando il vero spirito del Natale, che è quello di donare.

Leggi anche

accordi di autonomia differenziata calderoli e il futuro della lombardia 1763584511
Cronaca

Accordi di Autonomia Differenziata: Calderoli e il Futuro della Lombardia

19 Novembre 2025
Il Ministro Calderoli ha firmato significative pre-intese riguardanti l’autonomia differenziata in Lombardia, a seguito di accordi simili già raggiunti in Veneto. Questi sviluppi rappresentano un passo cruciale verso una maggiore autonomia regionale e una gestione…
scopri il campania teatro festival 2025 nuove produzioni da non perdere 1763574681
Cronaca

Scopri il Campania Teatro Festival 2025: Nuove Produzioni da Non Perdere!

19 Novembre 2025
Scopri “A casa allo zoo”, l’opera inaugurale del Campania Teatro Festival 2025. Un racconto avvincente che esplora l’ironia e la solitudine, offrendo un’esperienza teatrale unica e coinvolgente. Non perdere l’occasione di assistere a questa straordinaria…