×

Magia della Neve: Un Viaggio Immersivo alle Olimpiadi Invernali

Oriocenter presenta "Magic of Snow", un'esperienza immersiva che celebra gli sport invernali in preparazione delle Olimpiadi Invernali 2026. Un evento imperdibile per gli appassionati di sport e neve, ricco di attività coinvolgenti, dimostrazioni dal vivo e opportunità di apprendimento. Unisciti a noi per vivere la magia della neve e scoprire le emozioni degli sport invernali!

Il centro commerciale Oriocenter di Bergamo ha recentemente inaugurato un evento straordinario chiamato Magic of Snow. Questa iniziativa celebra i valori degli sport invernali in un contesto ricco di arte, divertimento e messaggi educativi. La manifestazione anticipa l’imminente arrivo delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e coinvolgente.

Inaugurato il 17 novembre, il progetto ha attirato l’attenzione di numerosi visitatori, celebrità sportive e autorità locali. Durante la cerimonia di apertura, sono state presentate undici installazioni monumentali che decorano gli spazi del centro commerciale. Tra i presenti, il direttore di Oriocenter, Ruggero Pizzagalli, e noti atleti come l’ex campione olimpico Giorgio Rocca e l’europarlamentare Lara Magoni.

Un viaggio tra arte e sport

Il fulcro di Magic of Snow è rappresentato dai Five Snowflakes, cinque personaggi unici creati dall’agenzia creativa Rossi di Modena. Queste figure, che misurano oltre quattro metri di altezza, sono state realizzate con materiali interamente riciclati, frutto del lavoro di un team di oltre venti esperti. Ogni Snowflake rappresenta un importante valore sportivo, tra cui coraggio, amicizia, collaborazione, inclusione e resilienza, fondamentali non solo nello sport, ma anche nella vita quotidiana.

Scopri le storie dei personaggi

Ogni Snowflake è accompagnato da un codice QR che consente ai visitatori di esplorare le storie di questi personaggi, pensate per coinvolgere tanto i bambini quanto gli adulti. Giovanni Rossi, l’ideatore del progetto, ha sottolineato l’importanza di un linguaggio semplice e accessibile per comunicare i valori dello sport attraverso queste figure.

Un messaggio di unione e inclusione

Ruggero Pizzagalli, direttore di Oriocenter, ha dichiarato di essere orgoglioso di ospitare un evento che unisce divertimento, arte e cultura sportiva. Ha aggiunto che lo sport non è solo una questione di prestazioni, ma implica anche rispetto, spirito di squadra e determinazione. Giorgio Rocca ha messo in evidenza come le Olimpiadi rappresentino un’opportunità di unione per le persone, e questo progetto anticipa lo spirito che vivremo durante l’evento di febbraio.

Un hub di accoglienza durante le Olimpiadi

Lara Magoni ha anche evidenziato il ruolo di Oriocenter come punto di riferimento durante le Olimpiadi, mentre Mauro Bernardi, presidente di Enjoy Ski, ha espresso gratitudine per il supporto fornito nell’ambito della promozione dello sport tra le persone con disabilità.

Grazie a Magic of Snow, Oriocenter si propone di offrire un’esperienza magica e interattiva che celebra gli sport invernali, coinvolgendo visitatori di tutte le età. Questo evento non solo sorprenderà il pubblico, ma lo inviterà anche a riflettere sui valori che rendono lo sport una parte fondamentale della vita. Con la sua atmosfera fiabesca, Oriocenter si prepara a diventare una meta imperdibile per il pubblico durante l’inverno, in attesa delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.

Leggi anche