×

Gli studenti del Liceo Bernocchi trionfano nel contest per l’inclusione sociale

Un'iniziativa stimolante degli studenti del Liceo Bernocchi che approfondisce il tema dell'inclusione attraverso un approccio innovativo e coinvolgente.

Il tema dell’inclusione è sempre più centrale nel dibattito sociale contemporaneo. Gli studenti della 4ª LQ del Liceo scientifico quadriennale Bernocchi di Legnano hanno dimostrato la loro sensibilità verso questo argomento partecipando a un contest intitolato L’inclusione. La generazione Z come accoglie le diversità?. Attraverso un video realizzato con grande impegno, hanno voluto comunicare che il ‘diverso’ è vicino a noi ogni giorno.

Il contest e la premiazione

Il contest, organizzato dall’Associazione Friends of Museo Fratelli Cozzi con il sostegno della Fondazione Comunitaria Ticino Olona, si è concluso il 12 novembre con una cerimonia di premiazione. Durante l’evento, Elisabetta Cozzi, presidente dell’associazione, e Laura Lavizzari, direttrice del museo, hanno incontrato gli studenti per consegnare loro un riconoscimento per il lavoro svolto. Questo progetto, intitolato “Tradizione è custodire il fuoco, non adorare le ceneri”, è un’iniziativa che coinvolge le scuole locali su temi attuali che riflettono le esperienze e le sfide degli studenti.

Il percorso creativo

Il focus del progetto è stato posto sull’inclusione, offrendo agli studenti l’opportunità di esprimere la loro creatività attraverso la realizzazione di video tematici. Questi elaborati sono stati condivisi online, consentendo al pubblico di votare i lavori. Il video della 4ª LQ ha ottenuto il maggior numero di preferenze, confermando l’efficacia del messaggio trasmesso. I lavori di tutte le scuole partecipanti sono visibili sul canale YouTube del museo, dove il progetto ha acquisito ulteriore visibilità.

Riflessioni sul tema dell’inclusione

Francesca Toscano, vicepreside e docente referente del progetto, ha sottolineato l’importanza della partecipazione degli studenti in questo contest. L’esperienza ha messo in luce le competenze tecniche nel campo del digitale e ha fornito spunti per una riflessione profonda sul tema dell’inclusione. La discussione iniziale ha portato a una definizione chiara di cosa significhi essere inclusivi per i ragazzi: accettare la diversità in tutte le sue forme.

Il messaggio del video

Il video realizzato dalla classe rappresenta un chiaro esempio di come i giovani possano interpretare e rappresentare la vita quotidiana. Attraverso diverse scene, gli studenti si sono messi nei panni degli altri, evidenziando che le diversità sono sempre presenti nelle nostre vite, in modi spesso trascurati. Hanno voluto trasmettere un messaggio semplice ma potente: l’inclusione è un valore fondamentale da celebrare e praticare ogni giorno.

Il progetto del Liceo Bernocchi e le sue prospettive future

Il progetto del Liceo Bernocchi ha premiato la creatività e l’impegno degli studenti, aprendo un importante dibattito sull’inclusione e sulle diversità che caratterizzano la società attuale. Durante la premiazione, Elisabetta Cozzi ha affermato che è fondamentale che i giovani si facciano portavoce di queste tematiche, poiché esse influenzeranno il loro futuro. Iniziative come queste rappresentano un passo significativo verso una società più inclusiva.

Leggi anche