Un'importante iniziativa di solidarietà ha mobilitato la comunità di Garbagnate Milanese, coinvolgendo più di 200 volontari attivi.

Argomenti trattati
Il 15 novembre, Garbagnate Milanese ha vissuto una giornata all’insegna della solidarietà<\/strong>, grazie alla Colletta Alimentare<\/strong> che ha mobilitato un gran numero di persone pronte a contribuire. I supermercati della città, tra cui Esselunga, Penny, Carrefour e Sigma, hanno registrato un notevole afflusso di volontari che hanno accolto i clienti per raccogliere generi alimentari da destinare a chi vive situazioni di difficoltà economica.<\/p>
Questa iniziativa si inserisce nel contesto della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, un evento volto a sensibilizzare la popolazione sul tema della povertà<\/strong> e sull’importanza della solidarietà<\/em>. I donatori sono stati invitati a contribuire portando cibo come olio, legumi in scatola, tonno, conserve di pomodoro e alimenti per l’infanzia, tutti beni essenziali per chi ne ha bisogno.<\/p>
Una mobilitazione straordinaria<\/h2>
La risposta della comunità è stata straordinaria. Solo all’Esselunga di via Primo Maggio, ben 100 giovani<\/strong> hanno offerto il loro tempo e la loro energia per rendere possibile questa raccolta. È stato un vero e proprio incontro di generazioni<\/em>, con ragazzi del Liceo Scientifico Bertrand Russel di via San Carlo che hanno partecipato con entusiasmo e dedizione, rendendo l’atmosfera vivace e coinvolgente.<\/p>
Il ruolo dei giovani<\/h3>
La preside dell’istituto, Giuseppina Pelella, ha espresso grande soddisfazione per l’impegno dimostrato dai suoi studenti. La loro presenza ha arricchito l’evento, trasformando un semplice gesto di donazione in una lezione di vita sulla solidarietà<\/strong>. Anche i più giovani, come alcuni ragazzi delle scuole medie, hanno avuto l’opportunità di comprendere l’importanza di aiutare chi è in difficoltà, apprendendo valori fondamentali che faranno parte della loro crescita.<\/p>
Il significato della colletta alimentare<\/h2>
La Colletta Alimentare non è solo un evento di raccolta cibo, ma rappresenta un appello alla comunità<\/em> per riflettere sulla giustizia sociale e sull’importanza della condivisione. Con oltre 11.600 supermercati coinvolti in tutta Italia, l’iniziativa si propone di alimentare la consapevolezza riguardo alle ingiustizie che molte persone affrontano quotidianamente.<\/p>
Grazie alla generosità dei clienti, i volontari sono riusciti a raccogliere una grande quantità di alimenti, fornendo un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno. La colletta si concluderà domani sera, ma già si intravedono i frutti di questo grande sforzo collettivo.<\/p>
In questo modo, la comunità di Garbagnate Milanese ha dimostrato che, unendo le forze, è possibile fare la differenza, portando un messaggio di speranza e unità in un momento storico in cui la solidarietà<\/strong> è più importante che mai.<\/p>





