×

Colletta Alimentare a Garbagnate Milanese: Un Eccellente Esempio di Solidarietà Comunale

Un impegno collettivo senza precedenti per supportare chi si trova in difficoltà.

Sabato 15 novembre, Garbagnate Milanese ha registrato un’affluenza straordinaria di volontari impegnati nella Colletta Alimentare, un evento annuale che richiama l’attenzione su una problematica sociale cruciale: la povertà. I supermercati della zona, tra cui Esselunga, Penny, Carrefour e Sigma, si sono trasformati in luoghi di solidarietà e condivisione.

Questo importante evento ha come obiettivo la raccolta di cibo per le famiglie in difficoltà economica, invitando i clienti a donare parte della loro spesa. Gli alimenti richiesti spaziano da olio, verdure e legumi in scatola a tonno, carne in scatola, conserve di pomodoro e sughi pronti, fino ad alimenti per l’infanzia e riso.

La mobilitazione dei volontari

Un vero e proprio esercito di volontari ha invaso i supermercati di Garbagnate, con un numero senza precedenti di partecipanti. All’Esselunga di via Primo Maggio, ad esempio, sono stati registrati circa 100 giovani volontari, pronti a dedicare il loro tempo e la loro energia per una causa nobile. Questa iniziativa non solo rappresenta un’opportunità per raccogliere cibo, ma promuove anche un forte senso di comunità e responsabilità sociale.

L’importanza del coinvolgimento giovanile

Particolarmente significativa è stata la partecipazione degli studenti del Liceo Bertrand Russel di Garbagnate Milanese. La preside, Giuseppina Pelella, ha accolto con entusiasmo l’impegno dei ragazzi, che hanno dimostrato sensibilità e volontà di contribuire a un bene comune. La loro presenza ha creato un’atmosfera di vivacità e impegno, facendo sì che anche i più giovani, compresi alcuni studenti delle scuole medie, apprendessero il significato profondo della solidarietà.

Un evento di portata nazionale

La Colletta Alimentare non è un’iniziativa isolata, ma fa parte di un’ampia mobilitazione che coinvolge oltre 11.600 supermercati in tutta Italia. Questa giornata è un richiamo a riflettere sulla condizione di chi vive in povertà e sull’importanza di valori come la condivisione, la gratuità e la carità. Ogni gesto, anche il più piccolo, può fare la differenza e contribuire a migliorare la vita di chi si trova in difficoltà.

La raccolta di quest’anno, che si concluderà domani sera, rappresenta un’opportunità unica per tutti i membri della comunità di unirsi per una causa comune. Con il supporto dei volontari e la generosità dei clienti, si spera di superare i risultati delle edizioni precedenti e di portare un aiuto concreto a chi ne ha bisogno.

L’evento di oggi a Garbagnate Milanese non è solo una semplice raccolta di beni alimentari, ma un simbolo di unione e solidarietà. La presenza attiva di giovani e adulti dimostra che, quando si tratta di aiutare il prossimo, la comunità risponde con grande entusiasmo e dedizione.

Leggi anche