Un'importante operazione antidroga ha portato all'arresto di dieci persone e al sequestro di un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti.

Argomenti trattati
Un’ampia operazione condotta dalla Polizia di Stato ha portato a risultati significativi nella lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti. Nella mattinata del 12 novembre, gli agenti hanno eseguito una serie di arresti e sequestri, riuscendo a smantellare una rete di narcotrafficanti che operava tra Italia e Spagna, coinvolgendo anche le province di Varese e Milano.
Dettagli dell’operazione
All’alba, numerosi agenti dei Commissariati di Busto Arsizio e Gallarate, insieme alla Questura di Varese, hanno dato il via a questa operazione su larga scala. Con il supporto di unità cinofile specializzate nella ricerca di sostanze stupefacenti e valuta, sono stati effettuati diversi interventi mirati in diverse località del Varesotto e dell’alto milanese. L’operazione ha visto l’applicazione di ordinanze di custodia cautelare emesse dall’Autorità Giudiziaria di Busto Arsizio.
Arresti e sequestri significativi
In totale, sono stati arrestati dieci individui: sette di origine albanese e un italiano. Inoltre, durante le perquisizioni effettuate, è stata arrestata una cittadina rumena residente nell’alto milanese, colta in flagranza di reato mentre nascondeva 1,25 kg di hashish, 155 grammi di cocaina, 36 grammi di marijuana e 24 grammi di eroina. È stato anche trovato materiale per il confezionamento della droga.
Un’altra operazione, condotta in collaborazione con la Squadra Mobile di Aosta, ha portato all’arresto di un albanese che possedeva 650 grammi di cocaina, 100 grammi di hashish e una somma di 5.000 euro in contante, ulteriori prove della sua attività illecita.
Origini delle indagini
Le indagini sono partite circa due anni fa, inizialmente focalizzate su alcune cessioni di cocaina che avvenivano tra Busto Garolfo e Busto Arsizio. Queste prime scoperte hanno condotto gli investigatori alla scoperta di una rete criminale ben strutturata, con laboratori per la preparazione delle sostanze stupefacenti e veicoli intestati a prestanome. In particolare, alcuni locali pubblici, tra cui un ristorante di Milano gestito dalla donna arrestata, sono stati utilizzati come punti di riferimento per lo spaccio.
Transiti di droga e arresti precedenti
Durante le indagini, è emerso anche un significativo traffico di cocaina proveniente dalla Spagna, con carichi trasportati a bordo di camion pesanti. In un’operazione precedente, due membri della rete erano stati già arrestati con oltre 700 grammi di cocaina in loro possesso. Questi elementi hanno contribuito a delineare un quadro complesso e inquietante del traffico di droga che coinvolgeva non solo l’Italia ma anche l’estero.
Questa operazione rappresenta un duro colpo per il narcotraffico internazionale, evidenziando l’importanza della collaborazione tra le diverse forze di polizia sul territorio. La lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti continua a essere una priorità, e il lavoro degli agenti è fondamentale per garantire la sicurezza nelle nostre comunità.





