L'Olimpia Milano è pronta a sfidare l'Olympiacos in un incontro decisivo per il proseguimento della stagione.

Argomenti trattati
La sfida tra Olimpia Milano e Olympiacos si preannuncia come uno dei momenti più attesi della stagione di EuroLeague. I milanesi, che scenderanno in campo con una striscia positiva di tre vittorie, sono pronti a mettere alla prova la loro resilienza contro una delle squadre più forti del torneo.
Attualmente, l’Olimpia si trova in una situazione di emergenza a causa di diversi infortuni che colpiscono il roster. La squadra, guidata dal coach Ettore Messina, è chiamata a mostrare carattere e intensità, soprattutto in un contesto così competitivo come quello dell’EuroLeague.
Il contesto attuale
La partita è programmata per venerdì 14 novembre alle ore 20:30 presso l’Unipol Forum di Milano. L’Olimpia ha recentemente registrato successi contro squadre come Paris Basketball, Efes e Asvel Villeurbanne, riportando il record a un bilancio del 50%. Tuttavia, il prossimo incontro contro l’Olympiacos si presenta come una vera e propria sfida, considerando le assenze significative che affliggono la squadra.
Le assenze pesanti
Tra le assenze più degne di nota si trova quella di Josh Nebo, infortunatosi mentre si preparava per la partita. Anche Nate Sestina è out per un infortunio al tricipite, mentre Marko Guduric e Shavon Shields saranno valutati all’ultimo momento. Il team dovrà affrontare questa crisi con determinazione, cercando di mantenere alta la concentrazione e la qualità di gioco.
Olympiacos: un avversario temibile
L’Olympiacos è una squadra con una storia recente di successi in EuroLeague. Negli ultimi anni, ha dimostrato una continuità impressionante, raggiungendo le Final Four per quattro edizioni consecutive. La squadra greca si distingue per la sua capacità difensiva e per la profondità del roster, elementi che la rendono una delle formazioni più rispettate del torneo.
Giocatori chiave dell’Olympiacos
Il roster dell’Olympiacos è guidato da giocatori di esperienza come Thomas Walkup, un difensore di alto livello che contribuisce anche in attacco con una media di 6.5 punti e 4.8 assist a partita. Altri nomi da tenere d’occhio sono Tyler Dorsey e Frank Ntilikina, entrambi capaci di cambiare le sorti di una partita grazie alle loro abilità offensive.
In aggiunta, il veterano Nikola Milutinov si sta rivelando fondamentale nel pitturato, contribuendo notevolmente a rimbalzi e punti. La presenza di giocatori come Sasha Vezenkov, ex MVP, aggiunge ulteriore profondità e pericolosità all’attacco greco, rendendo l’Olympiacos un avversario da non sottovalutare.
Strategie in campo
Per affrontare l’Olympiacos, l’Olimpia dovrà adottare una strategia di gioco ben definita. Sarà fondamentale controllare il ritmo della partita e mantenere alta l’intensità difensiva, evitando di concedere tiri facili agli avversari. La chiave per il successo sarà limitare i tiri aperti di Shields e gestire al meglio i rimbalzi difensivi, in modo da evitare transizioni pericolose.
Il confronto tra i lunghi, in particolare tra Nebò e Milutinov, sarà cruciale per determinare chi avrà il controllo del gioco. Inoltre, i duelli tra i playmaker, come Walkup e Mannion, si preannunciano entusiasmanti e potrebbero influenzare il risultato finale.
Questa partita rappresenta un test importante per l’Olimpia Milano. La squadra dovrà dimostrare resilienza e capacità di adattamento per affrontare un’Olympiacos in forma, mantenendo vive le speranze di un buon piazzamento in EuroLeague.





