Esplora il Tempio del Futuro Perduto e partecipa a eventi culturali unici che celebrano la diversità e promuovono l'incontro tra diverse tradizioni.

Argomenti trattati
Il Tempio del Futuro Perduto si erge come un faro di innovazione culturale e sociale, dove ogni venerdì si svolgono eventi che fondono tradizioni orientali e occidentali. Questo spazio, una volta abbandonato, ha trovato nuova vita come centro di aggregazione per artisti, musicisti e appassionati di cultura. Grazie a un programma ricco di iniziative, il Tempio offre un palcoscenico per espressioni artistiche diverse, unite dalla volontà di creare un dialogo tra culture.
Un melting pot di eventi culturali
Ogni settimana, il Tempio accoglie una varietà di eventi che spaziano dalla musica dal vivo a installazioni artistiche, da mostre fotografiche a rituali spirituali. L’obiettivo è promuovere una contaminazione culturale che arricchisce l’esperienza dei partecipanti. Non si tratta solo di un club o di un rave: il Tempio è un centro socio-culturale indipendente, riconosciuto dalla legge italiana e gestito dalla comunità.
Progetti comunitari e pedagogici
Oltre agli eventi di intrattenimento, il Tempio è impegnato in progetti educativi e sociali. Incontri, workshop e attività di sensibilizzazione sono realizzati per stimolare la partecipazione attiva e la consapevolezza tra i membri della comunità. L’Awareness Team è sempre presente per fornire supporto e orientamento, rendendo l’ambiente accogliente e sicuro per tutti.
Attività e iniziative del Tempio
Oltre ai concerti e alle esposizioni, il Tempio del Futuro Perduto ospita eventi speciali come il Maramao Vintage Market. Questo mercato del vintage, che si tiene ogni sabato, offre un’ampia gamma di articoli unici e artigianali. Dalle 11.00 alle 19.00, i visitatori possono esplorare un mondo di vestiti vintage, dischi e opere d’arte, il tutto immerso in un’atmosfera vibrante e creativa.
Laboratori e attività per tutti
Durante il Maramao Vintage Market, il Tempio propone anche un laboratorio di yoga, aperto a tutti, che promuove il benessere fisico e mentale. I partecipanti possono dedicarsi a questa pratica attraverso il Vinyasa Yoga Flow, che unisce respiro e movimento, creando un’esperienza rigenerante. I laboratori sono gratuiti, con donazione volontaria, rendendo l’attività accessibile a tutti.
Impegno verso l’ambiente e la comunità
Il Tempio non si limita a offrire eventi: è anche un esempio di sostenibilità e responsabilità sociale. È tra i primi spazi in Italia a promuovere un’iniziativa plastic-free, utilizzando materiali biodegradabili e riducendo l’uso della plastica monouso. Inoltre, il Tempio si impegna nella pulizia del quartiere, collaborando con le autorità locali per mantenere l’area circostante pulita e ordinata.
Supporto alla salute e al benessere
La salute e il benessere dei partecipanti sono fondamentali. Il Tempio distribuisce gratuitamente preservativi, assorbenti e materiali informativi, collaborando con associazioni per organizzare test HIV e incontri con esperti del settore. Questo impegno dimostra come il Tempio non sia solo un luogo di ritrovo, ma un vero e proprio laboratorio sociale.
Il Tempio del Futuro Perduto rappresenta un esempio di come la cultura e l’arte possano fungere da ponte tra diverse realtà. Ogni evento è un’opportunità per immergersi in un ambiente stimolante e interattivo, dove è possibile scoprire, apprendere e connettersi con altre persone.





