×

Parrucchiere di Milano Arrestato per Spaccio di Farmaci e Sostanze Stupefacenti

Un'incredibile scoperta a Milano: un salone di bellezza si trasforma in un centro di distribuzione illecita di farmaci.

Un’attività di parrucchiere a Milano ha attirato l’attenzione delle autorità per motivi ben diversi da quelli legati alla bellezza e alla cura dei capelli. Nel quartiere di San Siro, gli agenti della Polizia Locale hanno effettuato un’operazione che ha portato all’arresto di un cittadino egiziano, titolare di un salone, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Il blitz è scattato dopo diversi giorni di osservazione, durante i quali gli agenti hanno notato un insolito e continuo via vai di clienti, un comportamento che non si allineava con l’attività commerciale di un parrucchiere. Questo ha insospettito le autorità, portandole a eseguire un controllo approfondito sia nel negozio che nell’abitazione del proprietario.

Scoperte sorprendenti nel salone di bellezza

Durante le perquisizioni, gli agenti hanno rinvenuto un vero e proprio mini deposito di farmaci e sostanze ad azione psicotropa, detenuti senza alcuna autorizzazione. In totale, sono state sequestrate 123 pasticche di Contramal (tramadolo), sei flaconi della stessa sostanza in forma liquida, due confezioni di Fentanyl, 15 pasticche di Alprazolam e 149 pastiglie di Viagra.

Il ruolo del denaro contante

Oltre ai farmaci, gli agenti hanno trovato anche circa 2.500 euro in contante, suddivisi in banconote da 50 euro, ritenuti probabili proventi dell’attività di spaccio. La scoperta di questa somma di denaro ha ulteriormente confermato i sospetti delle forze dell’ordine riguardo l’operazione illegale in atto.

Le indagini continuano

L’arresto del parrucchiere ha portato a una serie di indagini più ampie. La Polizia Locale sta attualmente lavorando per ricostruire la rete di acquirenti e il possibile canale di approvvigionamento dei farmaci, in particolare quelli contenenti tramadolo e Fentanyl, noti per i loro effetti estremamente pericolosi se assunti senza supervisione medica.

Le autorità stanno eseguendo ulteriori analisi sui medicinali sequestrati per accertare la loro autenticità e per capire se possano essere stati venduti online o se siano stati contraffatti. Questo aspetto è particolarmente preoccupante, considerando la crescente diffusione di farmaci falsificati sul mercato.

Un piano contro lo spaccio di farmaci

Questa operazione si inserisce all’interno di un più ampio piano di controlli predisposto dal Comune di Milano, mirato a contrastare lo spaccio e l’uso improprio di farmaci ad azione stupefacente. I medicinali, spesso venduti illegalmente come sostituti di droghe tradizionali, rappresentano un grave rischio per la salute pubblica e la loro vendita clandestina deve essere fermata.

La Polizia Locale, oltre a monitorare i saloni di bellezza e i negozi di parrucchiere, sta intensificando i controlli in altre attività commerciali per garantire la sicurezza della comunità e prevenire il fenomeno dello spaccio di sostanze pericolose.

Leggi anche