Milano conquista una vittoria decisiva con un punteggio di 80-72 contro l'ASVEL, avvicinandosi così alla zona playoff.

Argomenti trattati
Nel contesto della decima giornata di Eurolega, l’Olimpia Milano ha riportato una vittoria fondamentale contro l’ASVEL Villeurbanne, nonostante le numerose assenze che hanno caratterizzato la squadra. La partita si è conclusa con un punteggio di 80-72, portando i meneghini a un bilancio di cinque vittorie e cinque sconfitte, un risultato che offre buone prospettive per il futuro.
Una vittoria sudata nonostante le difficoltà
La formazione milanese ha dovuto affrontare una situazione complessa, con l’assenza di giocatori chiave come Guduric, Shields, LeDay, Brown e Diop. Inoltre, l’allenatore Ettore Messina non era presente a causa di un’influenza, lasciando il timone a Peppe Poeta. Nonostante queste difficoltà, i padroni di casa sono riusciti a partire con un buon ritmo, dominando il gioco nei primi minuti.
Performance individuali di rilievo
Il protagonista indiscusso del match è stato Armoni Brooks, autore di 23 punti, con una precisione eccezionale grazie a cinque tiri da tre punti realizzati su otto tentativi. Al suo fianco, Leandro Bolmaro ha contribuito significativamente con 17 punti, dimostrando la sua importanza nel finale di partita. Anche Quinn Ellis ha avuto un ruolo cruciale, fornendo ben dieci assist e guidando l’attacco milanese.
Asvel non molla, ma è costretta a cedere
Nonostante la posizione di fanalino di coda in Eurolega, l’ASVEL ha lottato con determinazione. Glynn Watson, in particolare, si è distinto con una prestazione personale da 25 punti, mantenendo i francesi in gioco fino all’ultimo. Tuttavia, i tentativi di rimonta non sono stati sufficienti per sovvertire il risultato finale.
Un finale di gara teso
Negli ultimi minuti, Milano ha tentato di gestire il vantaggio accumulato, ma ASVEL ha messo in campo una reazione che ha reso il finale di gara particolarmente emozionante. Dopo un’ottima tripla di Watson, i meneghini hanno affrontato un momento critico, caratterizzato da alcuni errori che hanno rischiato di riaprire il match. Fortunatamente, Bolmaro ha siglato un canestro decisivo che ha ristabilito un margine di sicurezza, consentendo a Milano di festeggiare una vittoria fondamentale.
Prossimi impegni per l’Olimpia Milano
Questa vittoria rappresenta un importante passo avanti per l’Olimpia, che ora si prepara ad affrontare l’Olympiacos in un match che si preannuncia avvincente. Milano tornerà in campo venerdì alle 20.30 e i tifosi sono già in attesa di osservare come la squadra affronterà questa nuova sfida. Il morale è alto e l’obiettivo è quello di continuare a costruire una striscia positiva in Eurolega.
L’Olimpia Milano ha dimostrato una notevole resilienza e capacità di adattamento, elementi essenziali per affrontare con successo la stagione di Eurolega. Nonostante un roster rimaneggiato, la squadra ha trovato la forza di rialzarsi e continuare a combattere per un posto nei playoff.




