Un'esperienza straordinaria nel mondo di Leonora Carrington: eventi speciali esclusivi per i visitatori. Scopri la magia dell'arte e della vita di questa artista unica attraverso manifestazioni uniche e coinvolgenti. Unisciti a noi per un viaggio indimenticabile nel suo universo creativo!

Argomenti trattati
La mostra dedicata a Leonora Carrington offre un’opportunità unica per immergersi nel suo affascinante universo artistico. Attraverso un public program ricco di eventi, i visitatori possono esplorare le relazioni, le influenze e le passioni che hanno caratterizzato la vita di questa straordinaria artista. Ogni appuntamento rappresenta un’occasione per avvicinarsi alla sua opera e per comprenderne meglio il significato.
Eventi di novembre per un’esperienza immersiva
Il calendario di novembre è stato progettato per permettere ai partecipanti di scoprire diverse sfaccettature della vita e dell’arte di Carrington. Gli eventi spaziano dalle visite guidate a percorsi tematici, fino a incontri che pongono l’accento sul ruolo delle donne nell’arte. Ogni evento è un invito a dialogare e a riflettere, rendendo l’esperienza espositiva ancora più coinvolgente.
Il percorso tematico con Diego Sileo
Il primo appuntamento si svolgerà domenica 16 novembre alle ore 11.00 e sarà guidato dallo storico dell’arte e curatore PAC, Diego Sileo. Durante questa sessione, Sileo condurrà i partecipanti in un viaggio attraverso la biografia e le opere di Carrington, evidenziando le sue interazioni con figure emblematiche dell’arte messicana come Frida Kahlo e Diego Rivera. La visita offre un’analisi approfondita delle relazioni che hanno influenzato la sua produzione artistica e le sue scelte stilistiche.
Tarocchi e introspezione
Un altro evento interessante prevede un’esperienza di ascolto e intuizione attraverso i simboli del tarocco di Marsiglia. Immersi nella dimensione onirica di Carrington, i partecipanti saranno accompagnati da Fabiana Spagnuolo, un’esperta nel campo delle sessioni di tarocchi, che guiderà i partecipanti in un viaggio di scoperta del proprio universo interiore. Questo laboratorio offre l’opportunità di riflettere su sé stessi, in un contesto che richiama l’immaginario dell’artista.
Riflessioni sul ruolo delle donne nell’arte
In un contesto di crescente attenzione verso le questioni di genere, un’intera giornata sarà dedicata a esplorare il ruolo delle donne nell’arte e nella società, facendo riferimento al pensiero e all’opera di Carrington. Questa iniziativa vuole stimolare un dibattito attivo, invitando i partecipanti a riflettere sulle sfide e le conquiste delle artiste nel corso della storia.
Visite guidate con i curatori
Per chi desidera un’esperienza più approfondita, sono disponibili due turni di visita guidata, condotti dai curatori della mostra. Questi incontri offrono un’opportunità preziosa per comprendere meglio i dettagli e i retroscena della realizzazione della mostra. Le visite permetteranno di cogliere significati più profondi dietro le opere di Carrington, ampliando la prospettiva sul suo lavoro e le sue influenze.
Il public program della mostra dedicata a Leonora Carrington rappresenta un’importante occasione per immergersi in un mondo ricco di creatività e significato. Ogni evento non solo arricchisce l’esperienza espositiva, ma invita a una riflessione più ampia sull’arte e il suo impatto sulla società.





