Una rapina a mano armata ha scosso profondamente la comunità di Buccinasco, suscitando timore e preoccupazione tra i residenti.

Argomenti trattati
Nella mattinata del 7, Buccinasco è stata teatro di un episodio inquietante che ha lasciato i residenti in uno stato di ansia. Due uomini incappucciati e armati hanno fatto irruzione nella sala giochi Sisal di via Mulino, minacciando il personale presente e portando via un bottino consistente.
La dinamica dell’evento
Secondo le prime ricostruzioni, i rapinatori sono entrati nella sala giochi con le armi in vista, costringendo i dipendenti a consegnare il denaro presente nella cassa. Il bottino, stimato intorno ai 4mila euro, è stato prelevato rapidamente dai cassetti mentre i banditi minacciavano i presenti. Dopo aver messo a segno il colpo, sono fuggiti a bordo di un’auto parcheggiata nelle vicinanze, dirigendosi verso Milano.
Reazioni e indagini
Immediatamente dopo l’accaduto, sono intervenuti i carabinieri che hanno avviato un’indagine per identificare i colpevoli. Gli investigatori stanno attualmente esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza e raccogliendo testimonianze dai testimoni. Tuttavia, l’identificazione dei rapinatori potrebbe risultare complicata, poiché indossavano passamontagna e non avevano segni distintivi visibili durante l’azione.
Le parole del sindaco
Il sindaco di Buccinasco, Rino Pruiti, ha espresso il suo sdegno per l’accaduto, sottolineando l’importanza di mantenere la sicurezza nella città. “Questo è un episodio gravissimo che genera paura e insicurezza tra i cittadini,” ha dichiarato. Pruiti ha richiesto maggiore attenzione e controlli da parte delle forze dell’ordine in quella zona, che è frequentemente visitata da individui senza fissa dimora o provenienti dalla periferia milanese.
Impegno per la sicurezza
Il sindaco ha confermato che l’Amministrazione comunale continuerà a sollecitare interventi e una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio. “Buccinasco deve rimanere una città sicura, dove nessuno si senta abbandonato,” ha affermato, promettendo la massima collaborazione con le autorità competenti e la disponibilità a fornire i dati delle videocamere di sorveglianza.
Fortunatamente, non ci sono stati feriti durante l’incidente, ma l’atmosfera di insicurezza che ne deriva è palpabile. Questo evento mette in luce la necessità di un maggiore controllo e prevenzione della criminalità nella zona, affinché episodi simili non si ripetano.





