L'Alcione Milano conquista una vittoria significativa contro la Pro Patria, chiudendo la partita con un punteggio di 2-0.

Argomenti trattati
In una serata intensa, l’Alcione Milano ha dimostrato la propria forza sul campo, battendo la Pro Patria con un netto 2-0 durante il posticipo della dodicesima giornata di Serie C. Questa vittoria rappresenta un passo fondamentale per la squadra milanese, che ha finalmente ritrovato la giusta compattezza e determinazione dopo un periodo di risultati altalenanti.
Una prestazione convincente
La partita, giocata allo Stadio Breda di Sesto San Giovanni, ha visto i padroni di casa controllare il gioco fin dalle prime battute. Il primo gol è arrivato al 25° minuto grazie a Marconi, che ha sfruttato un cross preciso per segnare di testa. La Pro Patria ha tentato di reagire, ma le occasioni da rete sono state poche e poco incisive.
Il raddoppio che chiude i giochi
Nel secondo tempo, l’Alcione ha continuato a spingere e al 24° minuto Bright ha siglato il raddoppio, chiudendo di fatto la partita. La Pro Patria, nonostante i tentativi di recupero, non è riuscita a trovare la via del gol. Questa sconfitta segna la sesta per la Pro Patria in una stagione difficile, mentre l’Alcione si distingue come una squadra in crescita, caratterizzata da uno spirito di squadra rinnovato e una strategia di gioco ben definita.
Dichiarazioni degli allenatori
Dopo la partita, Giovanni Cusatis, allenatore dell’Alcione, ha espresso soddisfazione per la prestazione della sua squadra. “Abbiamo messo in campo la nostra identità e siamo riusciti a ottenere un risultato importante. È fondamentale continuare su questa strada e mantenere alta la concentrazione nelle prossime partite”, ha dichiarato. Dall’altra parte, Leandro Greco, tecnico della Pro Patria, ha analizzato la sconfitta con un tono di rassegnazione: “Sapevamo che l’Alcione era una squadra forte, ma dobbiamo trovare la forza per reagire e migliorare. È importante non perdere la fiducia in noi stessi”.
Le formazioni in campo
Per quanto riguarda le formazioni, l’Alcione ha schierato un modulo 4-3-1-2, con Agazzi in porta e una difesa solida composta da Pirola, Ciappellano, Miculi e Scuderi. A centrocampo, Bright, Galli e Morselli hanno garantito supporto sia in fase offensiva che difensiva. La Pro Patria, invece, ha optato per un 3-5-2, cercando di coprire il campo con un approccio più difensivo, ma senza ottenere il risultato sperato.
Un futuro da costruire
Con questa vittoria, l’Alcione Milano sale a 18 punti in classifica, posizionandosi in una posizione più tranquilla rispetto agli avversari, che si trovano al penultimo posto con soli 8 punti. Le statistiche mostrano come l’Alcione abbia realizzato 12 gol e ne abbia subiti 8, mentre la Pro Patria ha segnato solo 8 reti a fronte di 17 subite. La prossima sfida per l’Alcione sarà cruciale per continuare a consolidare la propria posizione e lottare per obiettivi più ambiziosi.
La vittoria dell’Alcione Milano contro la Pro Patria rappresenta un chiaro segnale della crescita della squadra. La strada è ancora lunga, ma con il giusto atteggiamento e determinazione, i milanesi possono ambire a traguardi significativi in questa stagione di Serie C.





