Scopri come la Zuppa della Bontà sta trasformando la vita dei senzatetto in otto città italiane. Un'iniziativa che offre non solo un pasto caldo, ma anche supporto e speranza per un futuro migliore. Unisciti a noi e fai la differenza!

Argomenti trattati
Con l’arrivo dei mesi più freddi, la situazione per le persone senza dimora diventa sempre più critica. Per affrontare questa emergenza, la Fondazione Progetto Arca lancia la tradizionale iniziativa della zuppa della bontà, un evento di raccolta fondi che si svolgerà dal 7 al 9 novembre in diverse piazze italiane. L’iniziativa mira a garantire pasti caldi a chi vive in condizioni di vulnerabilità.
Dettagli dell’evento
Durante il weekend del 7, 8 e 9 novembre, i volontari della fondazione saranno presenti in otto città: Milano, Torino, Padova, Genova, Roma, Napoli, Bari e Ragusa. L’orario dedicato all’evento è dalle 10.30 alle 19. In queste occasioni, i cittadini avranno l’opportunità di sostenere la causa acquistando una confezione della zuppa della bontà con una donazione di almeno 5 euro.
Le varianti della zuppa
La zuppa della bontà è disponibile in tre varianti, tutte preparate con ingredienti biologici e provenienti dal mercato equo solidale. Le opzioni includono la zuppa della salute, la zuppa della tradizione e la zuppa di farro e lenticchie. Ogni scelta è progettata per offrire un pasto nutriente e caldo a chi ne ha più bisogno, contribuendo a migliorare le condizioni di vita durante i mesi invernali.
Il ruolo dei volontari e delle aziende
La partecipazione attiva dei volontari risulta fondamentale per il successo di questa iniziativa. Da oltre dieci anni, la Fondazione Progetto Arca organizza questo evento annuale, divenuto un punto di riferimento per la comunità. Alberto Sinigallia, presidente della fondazione, ha affermato: “Grazie al supporto dei cittadini, possiamo garantire un pasto caldo ogni giorno a chi è in difficoltà. Le nostre cucine mobili operano in molte città, portando aiuto a chi ne ha bisogno”.
Collaborazioni significative
Nel presente anno, i volontari di H&M Italia si uniranno a quelli di Progetto Arca nelle città di Milano, Roma e Napoli. Questa iniziativa evidenzia un forte impegno verso la responsabilità sociale. Inoltre, nei giorni successivi all’evento, il supporto dei volontari Lions della Città Metropolitana di Milano arricchirà l’operato della fondazione, testimoniando la sinergia tra associazioni e comunità locali.
Modalità di partecipazione da casa
È possibile contribuire all’iniziativa anche senza presenziare fisicamente all’evento. Gli interessati possono visitare il sito web della Fondazione Progetto Arca per effettuare donazioni online. Ogni piccolo gesto può avere un impatto significativo, aiutando a garantire un pasto caldo a chi vive per strada durante l’inverno rigido.
L’iniziativa della zuppa della bontà rappresenta un’importante opportunità per unire le forze e sostenere le persone senza dimora. Partecipare non significa soltanto ricevere una zuppa deliziosa, ma anche offrire un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno.





