Partecipa alla "Zuppa della Bontà" e sostieni i senzatetto durante la stagione invernale. Unisciti a noi per fare la differenza e contribuire al benessere della comunità!

Argomenti trattati
Con l’arrivo dell’inverno, le temperature iniziano a scendere e le condizioni di vita per i senzatetto si fanno sempre più difficili. In questo contesto, la Fondazione Progetto Arca lancia la sua nuova iniziativa: la Zuppa della bontà, un progetto che mira a garantire pasti caldi a chi vive in strada. A partire dal 7 novembre, nelle piazze di diverse città italiane, i volontari saranno impegnati nella raccolta fondi per offrire un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno.
Il progetto e le sue varianti
Durante il weekend del 7, 8 e 9 novembre, i volontari di Progetto Arca saranno attivi in città come Milano, Roma, Torino, Genova, Napoli, Bari, Padova e Ragusa. Saranno presenti in diverse piazze, dove distribuiranno confezioni di zuppa a fronte di una donazione minima di 5 euro. Le zuppe sono preparate con ingredienti biologici e provenienti dal mercato equo solidale, e saranno disponibili in tre gustose varianti: zuppa della salute, zuppa della tradizione, e zuppa di farro e lenticchie.
Un gesto di solidarietà
La raccolta fondi ha l’obiettivo di garantire 15.000 pasti caldi durante i mesi invernali. I fondi raccolti saranno destinati a fornire assistenza alle persone in difficoltà, contribuendo all’operato delle Cucine mobili di Progetto Arca, che ogni giorno portano cibo e calore a chi vive in condizioni precarie. Alberto Sinigallia, presidente della fondazione, sottolinea l’importanza di questo evento: “Da oltre un decennio, la zuppa della bontà rappresenta un appuntamento atteso dai cittadini per aiutare i più fragili”.
Collaborazioni e volontariato aziendale
Un’importante novità di quest’edizione è la partecipazione dei dipendenti di H&M Italia, che affiancheranno i volontari nelle città di Milano, Roma e Napoli il 7 novembre. Questo gesto rappresenta una forma di volontariato aziendale che si integra perfettamente con i valori di responsabilità sociale condivisi tra l’azienda e Progetto Arca. Nei giorni successivi, il supporto sarà garantito dai volontari dei Lions Club della Città Metropolitana di Milano.
Come si può contribuire
È possibile sostenere l’iniziativa anche da casa visitando il sito web di Progetto Arca. Ogni contributo, anche il più piccolo, fa la differenza e permette di garantire un pasto caldo a chi ne ha bisogno. Inoltre, la Zuppa della bontà rappresenta un modo gustoso e significativo per contribuire a questa causa.
L’iniziativa di Progetto Arca non è solo un’opportunità per nutrire i senzatetto, ma è anche un invito alla comunità a unirsi per affrontare insieme le sfide invernali. La solidarietà e il calore umano sono ingredienti essenziali per creare un futuro migliore per tutti.





