La Pro Patria si dirige a Milano per affrontare l'Alcione in una partita cruciale, con l'obiettivo di conquistare punti preziosi per risalire nella classifica.

Argomenti trattati
Il match di lunedì 3 novembre, con inizio fissato per le 20:30, vedrà la Pro Patria sfidare l’Alcione Milano allo Stadio Ernesto Breda di Sesto San Giovanni. Questa partita rappresenta un’importante opportunità per i tigrotti, che puntano a raccogliere punti fondamentali in un campionato estremamente competitivo.
Attualmente, l’Alcione si trova in una posizione di vantaggio, avendo accumulato 18 punti in undici partite, che lo collocano al quinto posto nella classifica di Serie C. I tigrotti, dopo un pareggio deludente contro l’Ospitaletto, sono consapevoli che per ottenere un risultato positivo dovranno esprimere una prestazione di alta qualità su tutti i fronti.
Situazione attuale delle squadre
La Pro Patria arriva da un pareggio senza reti, in cui ha mostrato alcune difficoltà nel concretizzare le occasioni da gol. La prestazione, infatti, non è stata convincente, con la squadra che ha rischiato di perdere nel finale, grazie a una parata decisiva di Rovida e alla traversa che ha negato il gol agli avversari.
Per affrontare l’Alcione, i bustocchi dovranno trovare la giusta concentrazione e determinazione, cercando di sfruttare al meglio le poche occasioni che si presenteranno. La classifica è estremamente serrata, con solo tre punti a separare il decimo posto dal sedicesimo, quindi ogni punto guadagnato sarà vitale per le ambizioni della squadra.
I precedenti tra le due squadre
Nella storia recente, l’Alcione è guidato da Giovanni Cusatis, un tecnico con una lunga esperienza e un bilancio di 81 vittorie, 38 pareggi e 53 sconfitte nelle sue 172 partite tra Serie D e Serie C. Nonostante l’inizio di stagione promettente, l’Alcione non vince in casa da quasi due mesi, avendo registrato un pareggio e due sconfitte nelle ultime partite al Breda.
Il club milanese ha mostrato un buon rendimento lontano dalle mura amiche, accumulando ben 11 punti nelle trasferte, rispetto ai soli 7 ottenuti in casa. Questo potrebbe rappresentare un fattore a favore della Pro Patria, che cerca di approfittare della situazione.
Giocatori chiave e scelte tecniche
Un aspetto interessante è il ritorno di Jonathan Pitou, ex giocatore della Pro Patria, ora in forza all’Alcione. Nella sua esperienza con i bustocchi ha totalizzato 91 presenze, mettendo a segno 12 gol e fornendo 11 assist. In questa stagione, ha già collezionato un gol e due assist, dimostrando di essere un elemento chiave per la sua attuale squadra.
D’altra parte, Bagatti e Dimarco, ex dell’Alcione, hanno avuto esperienze significative nel club arancione, contribuendo con gol e assist. Le loro prestazioni saranno cruciali per il tentativo della Pro Patria di strappare punti importanti in questa sfida.
In un campionato dove ogni partita può rivelarsi decisiva, la Pro Patria dovrà affrontare questa sfida con la massima determinazione. I precedenti tra le due squadre, con un pareggio e una vittoria per l’Alcione nella scorsa stagione, rendono l’incontro ancora più interessante.
Le modalità di accesso al match
Per chi desidera assistere alla partita, i biglietti possono essere acquistati tramite il circuito Vivaticket, con opportune modalità di acquisto consigliate per evitare lunghe attese il giorno della gara. I settori disponibili e i relativi prezzi sono anche comunicati attraverso i canali ufficiali dell’Alcione.





