×

Magenta Jazz Festival: Scopri la Winter Edition 2025!

Preparati a vivere un'esperienza straordinaria al Magenta Jazz Festival 2025. Un evento imperdibile per gli amanti della musica jazz, dove artisti di fama internazionale si esibiranno in un'atmosfera vibrante e coinvolgente. Unisciti a noi per celebrare la passione per il jazz e scopri talenti emergenti insieme a nomi illustri del panorama musicale. Non perdere l'opportunità di vivere momenti indimenticabili e di immergerti in un viaggio sonoro unico!

Con l’arrivo della seconda metà di novembre, il Magenta Jazz Festival si prepara a riaccendere la passione per la musica jazz con la sua winter edition 2025. Questo festival, che si distingue per la sua lunga storia e il suo impatto culturale in Lombardia, si dedica quest’anno alla memoria di Emilio Soana, un grande sostenitore del jazz e dei giovani talenti.

Il festival, che si svolgerà a Magenta, promette di essere un viaggio attraverso le diverse sfumature del jazz, con eventi che spaziano da concerti a mostre fotografiche e conferenze. Il sindaco della città, Luca Del Gobbo, ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione per l’identità culturale locale, affermando che il festival rappresenta un punto di incontro tra tradizione e innovazione musicale.

Programma della winter edition

La winter edition del festival avrà inizio sabato 15 novembre presso il Teatro Lirico di Magenta. Il concerto di apertura vedrà sul palco la Maxentia Big Band, diretta dall’eclettica Eugenia Canale, che presenterà il progetto dal titolo Ebony Mood. Questo evento è un tributo ai grandi clarinettisti del jazz e offre un’opportunità unica di ascoltare la musica dal vivo, caratterizzata da un’energia travolgente e da arrangiamenti sofisticati.

Un ospite d’eccezione

La serata si arricchirà della presenza di Alfredo Ferrario, uno dei clarinettisti italiani più stimati, noto per la sua raffinatezza musicale e la capacità di emozionare il pubblico con il suo suono. La direzione artistica di Canale promette di rendere questo concerto un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di jazz.

Attività culturali e mostre

Il festival non si limita ai concerti, ma include anche una serie di eventi culturali. Venerdì 21 novembre, presso la Sala Consiliare, sarà inaugurata la mostra fotografica JAZZ – Una storia in bianco e nero dell’artista Stefano Galvani. Questa esposizione, che sarà visitabile fino al 2 dicembre, presenta circa quaranta fotografie che catturano l’essenza del jazz, oltre il semplice ritratto dei musicisti, trasmettendo l’energia e le emozioni che questa musica evoca.

Il concerto di Liliana Sommariva

Dopo l’inaugurazione della mostra, alle 21.15, si esibirà il quartetto della giovane pianista e cantante Liliana Sommariva, che presenterà il suo secondo progetto discografico intitolato No Other Universe. La musica di Sommariva è una fusione di melodie avvolgenti e ritmi complessi, progettata per risvegliare la connessione con la natura e l’universo, aspetto spesso trascurato nella vita frenetica di tutti i giorni.

Chiusura del festival e presentazione di un libro

La winter edition si concluderà sabato 29 novembre con un evento speciale: la presentazione del libro L’armonia del canto: Un viaggio tra Anima e Corpo di Sonia Spinello. Alle 10.30, nella Sala Consiliare, Spinello guiderà il pubblico in un’esplorazione delle tecniche vocali e della consapevolezza, evidenziando le infinite possibilità che la voce offre come strumento di armonia interiore.

Gianni Papa, Presidente dell’Associazione Culturale Maxentia Big Band, ha espresso il suo orgoglio per un festival che, da oltre ventisette anni, mette in risalto il jazz e supporta i giovani artisti. La winter edition 2025 continua a celebrare la memoria di Emilio Soana, offrendo al pubblico esperienze musicali e culturali di alta qualità, con l’obiettivo di avvicinare nuove generazioni a questo genere musicale.

La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita fino a esaurimento posti. Per ulteriori dettagli sul festival e sugli artisti, è possibile visitare il sito ufficiale www.magentajazzfestival.it.

Leggi anche

festival di teatro popolare a milano scopri le mille e una piazza 2025 1762179435
Cronaca

Festival di Teatro Popolare a Milano: Scopri Le Mille e Una Piazza 2025!

3 Novembre 2025
Festival dedicato al teatro popolare, che valorizza le periferie di Milano attraverso eventi gratuiti di alta qualità. Un’opportunità unica per scoprire e apprezzare il talento artistico locale, promuovendo l’inclusione culturale e l’accesso all’arte per tutti.…