Riparazione del sistema di riscaldamento nella Scuola Primaria di Baranzate: Le Misure Adottate per Garantire il Comfort degli Studenti.

Argomenti trattati
Negli ultimi giorni, la scuola primaria di Baranzate ha affrontato un imprevisto significativo: un guasto alla tubazione principale dell’impianto di riscaldamento. Questo problema ha avuto ripercussioni su diverse sezioni dell’istituto, costringendo le autorità locali a mettere in atto misure straordinarie per garantire la continuità delle attività didattiche.
Origine del guasto
L’istituto, costruito negli anni Sessanta, ha recentemente subito controlli preliminari che, prima dell’accensione del riscaldamento, avevano dato esito positivo. Tuttavia, dopo pochi giorni dall’avvio, è emersa una perdita che ha interrotto il riscaldamento in gran parte dell’edificio. Le tubazioni, collocate sotto il pavimento, hanno reso necessaria un’azione invasiva, con l’apertura di sezioni del pavimento per localizzare il problema.
Interventi in corso
Il Comune ha avviato le operazioni di riparazione, attualmente in corso. Durante il periodo di inattività del riscaldamento, circa dieci classi hanno dovuto affrontare il disagio di aule fredde. Tuttavia, a partire da lunedì 3 novembre, è prevista la riattivazione del riscaldamento per tutte le classi. Le cinque quinte saranno temporaneamente trasferite presso la scuola secondaria di via Aquileia, mentre le altre classi verranno sistemate in spazi interni dove il riscaldamento è assicurato.
Strategie per la continuità didattica
Il sindaco Luca Elia e il vicesindaco Matteo Malaspina hanno collaborato con la dirigenza scolastica per riorganizzare le attività, garantendo così la continuità del percorso educativo. I tecnici comunali stimano che i lavori di riparazione dureranno tra i 15 e i 20 giorni, salvo imprevisti. L’Amministrazione ha monitorato costantemente i progressi e ha richiesto alle ditte di accelerare le opere, mantenendo un attento controllo sulla sicurezza e sulla qualità dei lavori.
Investimenti per il futuro
Negli anni recenti, il Comune ha destinato risorse significative al miglioramento dell’efficienza energetica e della sicurezza della scuola primaria. Questi interventi comprendono la sostituzione della caldaia, il rifacimento dell’impianto della mensa e la sostituzione di numerosi caloriferi. Attualmente sono in corso lavori per installare nuovi infissi e una pompa di calore nell’ala est dell’edificio, che non è attualmente utilizzata, ma che sarà presto operativa.
Impatto sui genitori e sulla comunità
La situazione ha generato disagi tra gli alunni e le loro famiglie. Le autorità locali hanno espresso gratitudine per la pazienza e la collaborazione dimostrate. “Siamo consapevoli delle difficoltà che questo guasto ha comportato“, hanno dichiarato Elia e Malaspina. “Stiamo facendo tutto il possibile per garantire che la sicurezza e il comfort dei nostri studenti siano sempre al primo posto.”
Nel frattempo, la comunità di Baranzate può contare su un’Amministrazione attenta e reattiva, impegnata nel garantire un ambiente scolastico sicuro e adeguato per i bambini.





