×

Eventi Spettacolari per Halloween 2025 a Milano: Cosa Non Perdere!

Un weekend entusiasmante di eventi per celebrare Halloween a Milano, con attività divertenti e coinvolgenti per tutta la famiglia.

Con l’arrivo di novembre, Milano si prepara a celebrare uno dei momenti più attesi dell’anno: Halloween. Questa festività, con radici antiche e un’evoluzione nel tempo, offre l’opportunità di divertirsi e immergersi in atmosfere misteriose. Questo articolo esplora una serie di eventi e attività che trasformeranno Milano in un palcoscenico di emozioni e sorprese durante il fine settimana del 31 ottobre al 2 novembre.

Attività al Castello Sforzesco

Uno dei luoghi più iconici di Milano, il Castello Sforzesco, diventa il fulcro delle celebrazioni di Halloween. Per tre giorni, il castello accoglierà visitatori di tutte le età con un programma di eventi pensato per far vivere un Halloween indimenticabile.

Tour e laboratori per famiglie

Tra i principali eventi, i tour guidati delle Merlate permettono a adulti e ragazzi (dai 8 anni in su) di scoprire storie di intrighi e misteri. Questi tour si svolgeranno il 31 ottobre alle 19:30 e 21:00 e il 1 e 2 novembre alle 11:00, 15:00 e 17:00. Il costo è di 18 euro per gli adulti e 15 euro per i ridotti.

Per chi desidera un’esperienza più interattiva, il laboratorio Sotterranei in giallo: delitto al Castello offre un’indagine sui misteriosi eventi che circondano la figura di Gian Galeazzo Maria Sforza. Questo evento è adatto a ragazzi dai 10 anni in su, con appuntamenti il 31 ottobre alle 19:30 e 21:30, e il 1 e 2 novembre alle 16:00, 17:30 e 19:30, con un costo di 15 euro per gli adulti e 12 per i ridotti.

Attività per i più piccoli

Le famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni possono partecipare a laboratori creativi. Mostri al Castello è un’avventura dedicata ai più piccoli, con appuntamenti il 1 novembre alle 10:30 e 14:00 e il 2 novembre alle 14:00 e 16:00. Il costo è di 15 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini. Per i bambini tra i 6 e i 10 anni, il laboratorio Mostri nella penombra del Castello si terrà il 1 novembre alle 16:00 e il 2 novembre alle 10:30, con un costo di 15 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini.

Eventi alternativi in città

Milano non è solo Halloween al Castello; la città offre una vasta gamma di eventi. Le discoteche propongono feste a tema horror. Il Fabrique Milano ospiterà un Halloween Party con DJ internazionali e atmosfere cupe, mentre l’Amnesia Milano promette un rave da brivido con performance spettrali.

Anche i più piccoli potranno divertirsi con eventi speciali, tra cui lo spettacolo Rumori nascosti al Teatro Munari e la celebrazione Dolcetto o Scherzetto in via Piero della Francesca. Il Mudec organizza la Notte al Mudec, una visita guidata dedicata ai misteri di Halloween. Inoltre, il Planetario civico di Milano propone la Halloween Night, rivolta a bambini dai sei anni in su.

Tradizione e cultura

La commistione di culture rappresenta un tema centrale a Milano in questo periodo. Domenica 2 novembre si svolgerà la Parata del Giorno dei Morti, un evento che celebra la tradizione messicana con colori e musiche caratteristici. Patrocinato dal Consolato Generale del Messico, l’evento porterà in piazza San Babila centinaia di partecipanti vestiti come catrinas e catrines, creando un’atmosfera di festa e riflessione collettiva, aperta a tutti.

Inoltre, il fine settimana coincide con la Domenica al Museo, che offre ingressi gratuiti a diversi musei e attrazioni di Milano. Prenotando in anticipo, i visitatori potranno scoprire il Cenacolo Vinciano, il Museo del Novecento e altri luoghi di interesse senza alcun costo.

Il weekend di Halloween a Milano rappresenta un’opportunità unica per esplorare un connubio di storia, cultura e intrattenimento, adatto a tutte le età e preferenze.

Leggi anche