×

Giana Erminio e Alcione: Un Pareggio Emozionante che Resterà nella Storia

Un incontro emozionante tra Giana Erminio e Alcione si conclude con un pareggio entusiasmante di 1-1, risultato di una prestazione eccellente da parte dei padroni di casa.

Il 26 ottobre 2025, lo stadio Città di Gorgonzola ha ospitato un’importante sfida calcistica tra Giana Erminio e Alcione, valida per l’undicesima giornata del campionato di Serie C. La gara ha offerto momenti di intensa emozione, culminando in un pareggio 1-1 che ha lasciato entrambi i team con un punto prezioso in classifica.

Primo tempo: la partenza sprint della Giana

Il tecnico della Giana, Vinicio Espinal, ha schierato la sua squadra con un 3-5-1-1, puntando su Zenti tra i pali. La difesa era composta da Previtali, Ferri e Alborghetti, mentre a centrocampo Marotta, Berretta e Pinto hanno cercato di dominare il gioco. Lamesta, posizionato dietro l’unica punta Akammadu, ha subito dimostrato di essere in forma, creando occasioni fin dai primi minuti. Già al 3′, un cross di Albertini ha trovato Akammadu, la cui incornata è stata salvata da un intervento miracoloso del portiere Agazzi.

La Giana ha continuato a premere, creando diverse opportunità, ma la svolta è arrivata al 27′ quando Lamesta ha finalmente trovato la rete, raccogliendo un cross di Nucifero e infilando il pallone in porta con un tiro preciso. La gioia dei padroni di casa è però durata poco: proprio prima dell’intervallo, un calcio di punizione da posizione dubbia ha portato il direttore di gara a rivedere la sua decisione, concedendo un rigore all’Alcione, trasformato da Marconi.

Il rigore che cambia tutto

Il rigore concesso agli ospiti ha suscitato polemiche e discussioni, poiché molti lo hanno ritenuto generoso. Tuttavia, il pareggio ha rimesso in equilibrio una partita che sembrava a favore della Giana. Con il punteggio fissato sull’1-1, le squadre sono tornate negli spogliatoi per un’intervallo che prometteva un secondo tempo ricco di emozioni.

Secondo tempo: cambi e strategie in campo

Nel secondo tempo, l’Alcione ha avviato i cambi, con Renault e Samele che sono entrati in campo per cercare di dare una nuova spinta alla squadra. La Giana, dal canto suo, ha perso Akammadu per un infortunio muscolare, con Capelli che ha preso il suo posto al 56′. Nonostante le diverse sostituzioni, il gioco è rimasto equilibrato, con entrambe le squadre che hanno cercato di trovare la rete decisiva.

Al 20′ Samele ha avuto una buona chance, ma Zenti ha mostrato grande sicurezza parando il colpo di testa. La Giana, pur continuando a spingere, ha visto il proprio gioco limitato dalle ottime chiusure difensive dell’Alcione. Il ritmo della partita è aumentato, con entrambi gli allenatori che hanno optato per ulteriori cambi per cercare di rompere l’equilibrio.

Le azioni finali e le decisioni arbitrali

Negli ultimi minuti, la tensione è salita. Un fallo su Lischetti ha portato a un cartellino giallo per Ciappellano, ma la richiesta di revisione dell’azione è stata respinta dal direttore di gara. Nonostante un finale di partita molto combattuto, il risultato non è cambiato, e l’incontro si è concluso con un 1-1 che ha lasciato entrambe le squadre soddisfatte ma con l’amaro in bocca per le occasioni sprecate.

La gara tra Giana Erminio e Alcione ha mostrato un buon livello di gioco, con momenti di alta intensità. Ora, entrambe le squadre si preparano per le prossime sfide, determinate a migliorare le loro performance in un campionato che si preannuncia competitivo.

Leggi anche