×

Scoperta a Milano una fuoriserie rubata in Germania: i dettagli dell’operazione

Auto di lusso sequestrata a Milano: scoperta una fuoriserie rubata del valore di 12 milioni di euro.

Il pomeriggio del 24 ottobre, un’operazione straordinaria dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile ha avuto luogo a Milano, culminando nel sequestro di una fuoriserie del valore di 12 milioni di euro. Questo intervento è stato attivato a seguito di una segnalazione di appropriazione indebita proveniente dalla Germania, in particolare da una società situata a Norimberga.

La rarità della vettura, prodotta in soli tre esemplari, ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine, che hanno agito prontamente per recuperare il veicolo rubato. La segnalazione è stata effettuata da un trentatreenne afghano, rappresentante della società tedesca, che ha fornito informazioni cruciali riguardo al numero di telaio della vettura.

Dettagli dell’operazione

Il ritrovamento della fuoriserie è avvenuto all’interno di una concessionaria situata in via dei Missaglia. La denuncia per appropriazione indebita era stata presentata alle autorità tedesche il giorno precedente, il 23 ottobre. La scoperta della vettura è stata facilitata dal monitoraggio del numero di telaio, che ha rivelato la sua ubicazione.

Il percorso della vettura

Secondo le indagini, la fuoriserie era stata noleggiata tramite un contratto di leasing. Tuttavia, il locatario aveva smesso di pagare le rate da circa sei mesi, portando alla sua vendita a una società milanese. Questa transazione ha sollevato interrogativi sulla legittimità della vendita e sulle modalità che hanno condotto la vettura dalla Germania all’Italia.

Indagini in corso

In seguito al sequestro, le autorità milanesi hanno avviato un’indagine per chiarire le responsabilità legali legate a questo caso. È fondamentale stabilire una catena di passaggi che ha portato la fuoriserie a trovarsi in una concessionaria italiana. Le forze dell’ordine stanno collaborando con le autorità tedesche per raccogliere ulteriori informazioni e verificare eventuali complici.

Questo episodio non solo mette in luce il problema del traffico di auto rubate, ma evidenzia anche l’importanza della collaborazione internazionale tra forze dell’ordine. Le indagini continueranno per assicurare che i responsabili di questo crimine siano identificati e puniti adeguatamente.

Il sequestro di tale veicolo di lusso rappresenta un passo significativo nella lotta contro la criminalità organizzata e il traffico illecito di beni di valore. La comunità locale e le autorità sono in allerta e monitoreranno attentamente situazioni simili in futuro.

Leggi anche