Rho si appresta a una significativa ristrutturazione dell'ospedale, grazie a nuovi fondi dedicati.

Argomenti trattati
Il Programma Regionale Straordinario di Investimenti in Sanità della Regione Lombardia ha annunciato un’importante iniziativa per la comunità di Rho. È stato assegnato un finanziamento di 10 milioni di euro all’ospedale locale, un passo significativo per migliorare la qualità dei servizi sanitari offerti ai cittadini.
Dettagli dell’investimento
I fondi saranno impiegati in due interventi chiave. La prima parte, ammontante a 6.500.000 euro, sarà destinata all’ampliamento e riqualificazione del Pronto Soccorso. Questo progetto ha l’obiettivo di aumentare l’efficienza e la capacità di accoglienza nelle situazioni di emergenza, garantendo un servizio sanitario più reattivo e adeguato alle necessità della popolazione.
Ristrutturazione del reparto di ostetricia e ginecologia
Un investimento di 3.500.000 euro sarà destinato alla ristrutturazione e adeguamento normativo del reparto di ostetricia e ginecologia. Questo intervento si rivela fondamentale per garantire che il reparto operi secondo i più elevati standard di sicurezza e qualità, aspetti essenziali per le pazienti e i neonati.
Il contesto regionale
Il finanziamento rientra in un più ampio pacchetto di investimenti, che ammonta a 94,9 milioni di euro per Milano e provincia. La Lega di Rho ha espresso entusiasmo riguardo a questa iniezione di risorse, sottolineando l’importanza di una sanità pubblica efficiente e adeguatamente attrezzata.
Impegno per il futuro
Fabrizio Cecchetti, deputato lombardo della Lega, ha dichiarato che il gruppo continuerà a vigilare sull’uso di questi fondi per garantire un impiego efficace e nei tempi previsti. L’obiettivo è fornire a Rho un servizio sanitario sempre più efficiente e di qualità, a beneficio della comunità.
Prospettive future
Queste risorse rappresentano un’opportunità significativa per l’ospedale di Rho, contribuendo a elevare gli standard di assistenza sanitaria. Con l’implementazione di queste migliorie, l’ospedale sarà in grado di affrontare le sfide future e rispondere prontamente alle esigenze della cittadinanza.





