×

Omaggio a Piermario Fassi: Fondatore del Complesso Bandistico Vanzaghellese

La comunità di Vanzaghello è in lutto per la perdita di Piermario Fassi, un uomo che ha dedicato la sua esistenza alla musica e alla promozione della cultura. La sua passione per l'arte ha ispirato molti, lasciando un'eredità duratura nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto.

Il 15 segna una data triste per Vanzaghello e per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere Piermario Fassi, un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia della comunità. La notizia della sua scomparsa ha colpito profondamente i cittadini, portando un senso di perdita e nostalgia per un’epoca in cui la musica e la cultura fiorivano sotto la sua guida.

Fassi, fondatore e presidente onorario del Complesso Bandistico Vanzaghellese, ha dedicato gran parte della sua vita a promuovere la musica e a formare giovani talenti. Il sindaco di Vanzaghello, Arconte Gatti, ha espresso il suo cordoglio e ha sottolineato l’importanza della figura di Fassi nel plasmare la cultura musicale del territorio.

Un pioniere della musica e della comunità

La storia di Piermario Fassi è intrecciata con quella della banda musicale del comune. Negli anni immediatamente successivi alla Seconda Guerra Mondiale, la banda era stata chiusa, ma Fassi, insieme all’amministrazione locale, ha lavorato instancabilmente per riaprirla. Con il supporto di 50 giovani delle scuole elementari e medie, ha riportato in vita questa importante istituzione culturale, dimostrando una passione senza pari per la musica.

Un padre e un leader

Franco Fassi, attuale presidente del Complesso Bandistico, ha condiviso il suo ricordo di un padre esemplare. Piermario non era solo un leader nel mondo musicale, ma anche un padre affettuoso e un modello di dedizione e lavoro. Ha sempre sostenuto la banda con il cuore e ha trasmesso ai giovani la sua passione per la musica e l’importanza della comunità.

Lasciare un’eredità duratura

La perdita di Piermario Fassi rappresenta un vuoto incolmabile per tutti coloro che lo conoscevano. Il direttore del Complesso Bandistico, Davide Casafina, ha descritto Fassi come una figura fondamentale, il cui spirito continuerà a vivere attraverso la musica. “La sua visione e il suo impegno per la musica” ha detto Casafina, “sono la nostra eredità più preziosa.”

Il potere della musica

Fassi ha sempre creduto nel potere aggregativo della musica, non solo come forma d’arte, ma come strumento per unire persone di diverse generazioni. La sua filosofia era che ogni musicista non fosse solo un esecutore, ma un individuo da formare e valorizzare. Questo approccio ha contribuito a creare un ambiente di amicizia e collaborazione all’interno della banda.

La sua energia e il suo entusiasmo hanno ispirato generazioni di musicisti, rendendo il Complesso Bandistico Vanzaghellese un vero e proprio punto di riferimento per la comunità. L’invito di Casafina a continuare il sogno di Fassi sottolinea l’importanza di mantenere vivo il suo lascito.

Funerale e tributi

Il funerale di Piermario Fassi si svolgerà il 17 ottobre, alle 10:00, presso la chiesa parrocchiale di Sant’Ambrogio, con un rosario previsto alle 9:45. Dopo la celebrazione, la salma sarà accompagnata al cimitero per la tumulazione.

In un momento di grande tristezza, la comunità di Vanzaghello si riunisce per onorare la memoria di un uomo che ha dedicato la sua vita alla musica e alla cultura, un esempio di altruismo e passione che rimarrà nei cuori di tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo.

Leggi anche