×

Passaggio di consegne nell’operazione strade sicure a Milano

Il Colonnello Roberto Spampanato subentra al Colonnello Massimiliano Ferraresi

Cerimonia di passaggio di consegne a Milano per Strade Sicure
Cerimonia di passaggio di consegne nell'operazione Strade Sicure a Milano.

Un nuovo capitolo per l’operazione strade sicure

Oggi, presso la caserma “S. Barbara” di Milano, si è svolto un importante evento per la sicurezza del territorio: il passaggio di consegne al Raggruppamento “Lombardia Trentino-Alto Adige” dell’Esercito Italiano nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”. Questo avvicendamento segna un momento cruciale dopo sette mesi di operazioni sotto il comando del Colonnello Massimiliano Ferraresi, che ha guidato il 3° Reggimento artiglieria terrestre da montagna. Il nuovo comandante, il Colonnello Roberto Spampanato, proviene dal 10° Reggimento Genio Guastatori, portando con sé una vasta esperienza e competenza.

Un’operazione strategica per la sicurezza pubblica

Il Raggruppamento, che si estende dal Brennero fino a Milano, è composto da diverse unità dell’Esercito, tra cui gli artiglieri della Brigata Alpina “Julia” e i guastatori della 132^ Brigata Corazzata “Ariete”. Il mandato di questo raggruppamento è chiaro: condurre attività di controllo e pattugliamento del territorio in collaborazione con le Forze di Polizia. Questo approccio integrato è fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e per monitorare le aree metropolitane e i punti sensibili.

Obiettivi e strategie di intervento

Le operazioni di pattugliamento non si limitano a una mera presenza sul territorio, ma includono azioni strategiche per la prevenzione e il contrasto delle attività illegali. L’Esercito Italiano si impegna a utilizzare dispositivi reattivi, visibili e flessibili, per affrontare le sfide della sicurezza pubblica. Tra gli obiettivi prioritari da presidiare ci sono aree urbane di interesse storico e culturale, sedi diplomatiche, luoghi di culto, stazioni ferroviarie e aeroporti. Questi luoghi, spesso affollati e vulnerabili, richiedono un’attenzione particolare, in risposta alle esigenze espresse dai Prefetti e in stretta collaborazione con le amministrazioni locali.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…