×

Malteppo a Milano: il fiume Lambro straripa e l’acqua invade la Galleria Vittorio Emanuele

Emergenza alluvione a Milano: Lambro esonda e Seveso in crescita. Pioggia incessante causa caos e allagamenti in città. Misure di protezione attivate, evacuazioni in corso. Situazione critica in diverse zone

Milano, 10 ottobre 2024 – L’esondazione del Lambro e l’innalzamento del Seveso stanno creando caos nella città. Dalle tre del mattino si sta verificando una forte pioggia, con interruzioni e allagamenti ovunque. Secondo quanto riportato dall’assessore alla Sicurezza, Marco Granelli, sono stati misurati tra i 35 e i 40 millimetri di pioggia. Nonostante ciò, si prevede un miglioramento nel pomeriggio.

Le misure adottate

Alle 8.15 è stata attivata la vasca di laminazione del Seveso, precedentemente svuotata e ora pronta per gestire l’acqua che arriva dal fiume. Intorno alle 8.40, il Lambro ha superato il livello di allerta e ha iniziato a invadere il parco circostante, da dove sono già state evacuate due comunità.

All’interno della Galleria Vittorio Emanuele

si sono verificate infiltrazioni d’acqua nell’Ottagono a causa di alcune aperture nel soffitto. Diverse pozzanghere sono apparse, protette da transenne, mentre gli operatori di Amsa stanno lavorando per drenare l’acqua.

Situazione critica nella zona di Romolo

vicino all’università Iulm: il parcheggio Atm, già colpito da allagamenti due settimane fa e al centro di contenziosi legali, è di nuovo sott’acqua.

Leggi anche