×

L’ex compagno di Sofia Castelli non presenta appello: la sentenza finale è di 24 anni di carcere per omicidio

La sentenza per Zakaria Atqaoui, colpevole dell’omicidio di Sofia Castelli, sarà confermata in breve. Atqaoui, all’età di 24 anni, ha deciso di non fare appello alla condanna di 24 anni che gli è stata inflitta per aver brutalmente ucciso la sua ex ragazza, Sofia Castelli, a Cologno Monzese nel luglio 2023. La decisione finale sulla sentenza è stata presa nell’aprile 2024, nonostante la richiesta della procura di condannarlo all’ergastolo. La Corte d’Assise di Monza ha accertato l’accusa di premeditazione, motivi inessenziali e l’uso di un metodo pericoloso, ma ha anche riconosciuto attenuanti generiche, il che ha portato alla determinazione della pena a 24 anni.

Il delitto si è verificato il 29 luglio 2023, quando Sofia Castelli era tornata da una serata in discoteca con una sua amica. Ignare del pericolo, le due donne sono andate a dormire nella casa della Castelli. Nascosto nell’armadio della stanza, c’era Atqaoui, che, ancora in possesso della chiave, era entrato in casa inaspettatamente. Non sopportando la rottura con la Castelli, Atqaoui è uscito dal suo nascondiglio una volta che le donne si erano addormentate e ha umiliato Sofia prima di fuggire. Poco dopo, però, si è consegnato alle autorità.

Leggi anche

olimpia milano 1982 1983 trionfi e delusioni di un anno indimenticabile 1761122937
Cronaca

Olimpia Milano 1982-1983: Trionfi e Delusioni di un Anno Indimenticabile

22 Ottobre 2025
Ripercorri la stagione 1982-1983 dell’Olimpia Milano, caratterizzata da sfide avvincenti e da un finale agrodolce che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del basket italiano. Scopri i momenti salienti, le performance straordinarie dei giocatori e…
droghe e armi nei boschi 20 arresti a varese scoperti dai carabinieri 1761117980
Cronaca

Droghe e Armi nei Boschi: 20 Arresti a Varese Scoperti dai Carabinieri

22 Ottobre 2025
Un’importante operazione della polizia di Varese ha condotto all’arresto di venti individui coinvolti nel traffico di droga e armi. Questo intervento dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro il crimine organizzato e la sicurezza…