×

Milano, lo sciopero Atm che durerà una settimana intera

Indetto sciopero nazionale per il lavoro straordinario da lunedì 5 a domenica 11 giugno: ecco cosa cambierà nei servizi di trasporto pubblico

Protesta

L’Italia (ancora) in sciopero. Da lunedì 5 a domenica 11 giugno il sindacato Cub Trasporti – in collaborazione con Cobas lavoro privato, Adl Cobas e Sgb – ha proclamato uno sciopero nazionale del lavoro straordinario. Come reso noto dalla stessa azienda, i lavoratori del Gruppo Atm avranno diritti ad astenersi dal lavoro solo durante eventuali turni straordinari.

Linee Atm e funicolare Como-Brunate, come si comporteranno i mezzi pubblici durante lo sciopero

I servizi dei mezzi pubblici milanesi resteranno garantiti, ma con minore frequenza. Le metropolitane e le linee di superficie continueranno a servire durante tutti i giorni della settimana, possibili tuttavia ritardi maggiori nella fascia oraria compresa tra le 8:45 e le 15 e dopo le 18. Idem il servizio della funicolare a Como, con ritardi maggiori tra le 8:30 e le 16:30 e dopo le 19:30.

Le motivazioni dello sciopero

Lo sciopero è stato indetto «per la riduzione dell’orario di lavoro da trentanove a trentacinque ore settimanali a parità di salario; per la riduzione del periodo di guida e del nastro lavorativo per gli autisti; per l’adeguamento delle tutele sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro nonché per gli utenti del servizio trasporto pubblico locale; per il blocco delle privatizzazioni e delle relative gare d’appalto per il trasporto pubblico locale».

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…