×

Divieto fumo nei dehors di bar e ristoranti, una tutela per tutti

Divieto di fumo nei dehors: l'estensione a bar e ristoranti

Divieto di fumo nei dehors: l'estensione a bar e ristoranti

Le sigarette saranno vietate anche nei bar all’aperto. L’iniziativa nata lo scorso novembre arriverà a breve in Parlamento per la discussione. Lo scorso anno gli attivisti di IDeal hanno lanciato una petizione per vietare il fumo nei dehors e in prossimità di località sensibili come gli ospedali. L’iniziativa “Milano come New York: vietiamo il fumo fuori dai locali pubblici”, è stata lanciata in contemporanea alla delibera comunale che vietava il fumo nei parchi. In poco tempo ha raggiunto oltre settecento firme.

Divieto di fumo nei dehors: l’estensione a bar e ristoranti

La petizione, quindi, lanciata con il supporto dell’Istituto dei Tumori e con la Fondazione Umberto Veronesi mira a sperimentare l’abolizione delle sigarette nei dehors delle attività di ristorazione. Si mira quindi a creare un area smoking-free in modo da tutelare gli altri consumatori dal fumo passivo.

Leggi anche: Il patto per la movida milanese: cosa cambierà

Divieto di fumo nei dehors: la proposta di legge

“In questi mesi abbiamo incontrato decine di parlamentari con cui stiamo lavorando su diversi fronti” ha dichiarato il responsabile della campagna Stefano Consonni. L’obbiettivo, partendo dall’iniziativa promossa a Milano, è quello di intavolare la discussione sulla proposta di legge del senatore 5stelle Giuseppe Auddino. Il disegno di legge prevede l’estensione del divieto di fumo in spiagge, nelle arene e negli stadi, nei parchi e in prossimità di tutti gli ospedali.

Divieto di fumo nei dehors: il parere dei medici

Per diversi medici tra i quali Giulia Veronesi, direttrice del programma strategico di chirurgia robotica toracica al San Raffaele di Milano, e Roberto Boffi, responsabile della pneumologia dell’Istituto dei Tumori il fumo nei luoghi chiusi è un pericolo in generale ma non va trascurata la possibilità del pericolo derivante dal fumo passivo. Vietare il fumo nei dehors sarà quindi un atto di civiltà e di tutela collettiva.

Leggi anche: Mercato coperto di Milano: il nuovo aspetto della struttura

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…