×

Una Lambrate come non si era mai vista: al via la riqualificazione

Venerdì 4 giugno è stato presentato il progetto di riqualificazione dello scalo ferroviario: fine lavori entro il 2027 e investimento da 70 milioni

Riqualifica Lambrate
Riqualifica Lambrate

Case a prezzi accessibili, un parco di oltre 41 mila metri quadrati e un muro opera d’arte che fiancheggerà la ferrovia.

Riqualificazione Lambrate: il progetto ‘Lambrate Streaming’

Vincitore del progetto di Reinventing Cities -il bando internazionale indetto dal Comune insieme al network di città internazionali C40- Lambrate Streaming prevede la rigenerazione urbana dei quartieri più critici della città, vista la vicinanza del Politecnico e dell’Università Statale.

Riqualificazione Lambrate: la gioia di Maran

Pierfrancesco Maran -assessore comunale- spiega “È un progetto che si basa sull’idea di piazze, sono tre in un quartiere che ne è mancante, c’è molto molto verde e oltre 300 alloggi convenzionati. I tempi per un intervento come questo vanno dai quattro ai sei anni, siamo più o meno a cavallo con l‘anno olimpico del 2026“.

Riqualificazione Lambrate: verde pubblico e nuovi alloggi

307 nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica per giovani e studenti. Questo nuovo quartiere porta con sé il desiderio di diventare Carbon Zero entro 30 anni: ci saranno pannelli fotovoltaici in grado di generare energia pulita a servizio del distretto sui tetti degli edifici, disponibili nuovi percorsi ciclabili e inoltre nasceranno orti didattici e frutteti.

LEGGI ANCHE: Terrazza Visionair, i giardini pensili di Milano Lambrate

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…